Introduzione: Il ramen è un piatto che evoca subito immagini di calde ciotole di brodo fumante e noodles morbidi, ma il ramen satay vegano con arachidi è una versione che unisce il comfort della cucina giapponese con i sapori intensi e aromatici del sud-est asiatico. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’alternativa vegana gustosa, sana e semplice da preparare. Il condimento satay a base di burro di arachidi dona una ricchezza unica, mentre il ramen con verdure fresche aggiunge freschezza e croccantezza.
Ingredienti:
200 g di noodles di ramen (preferibilmente integrali o senza uova per una versione completamente vegana)
200 g di tofu, tagliato a cubetti
1 cucchiaio di olio di sesamo
1 peperone rosso, tagliato a striscioline
1 carota, tagliata a julienne
100 g di spinaci freschi
1 cipollotto, affettato finemente
1 spicchio d’aglio, tritato
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
100 g di burro di arachidi (preferibilmente naturale, senza zuccheri aggiunti)
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di aceto di riso
1 cucchiaino di zucchero di cocco o zucchero di canna
250 ml di brodo vegetale
1 cucchiaino di peperoncino in polvere (facoltativo, per un tocco piccante)
Semi di sesamo tostati (per guarnire)
Cilantro fresco (per guarnire)
Istruzioni:
Preparare i noodles: Cuoci i noodles di ramen seguendo le istruzioni sulla confezione, scolali e mettili da parte.
Preparare il tofu: In una padella, scalda l’olio di sesamo a fuoco medio-alto. Aggiungi i cubetti di tofu e cuoci finché non sono dorati e croccanti su tutti i lati. Rimuovili dalla padella e mettili da parte.
Preparare le verdure: Nella stessa padella, aggiungi l’aglio tritato, lo zenzero grattugiato, il peperone e la carota. Cuoci per 2-3 minuti, finché le verdure non sono leggermente tenere ma ancora croccanti.
Preparare il condimento Satay: In una piccola ciotola, mescola il burro di arachidi, la salsa di soia, l’aceto di riso, lo zucchero di cocco, il brodo vegetale e il peperoncino in polvere (se desideri un tocco piccante). Mescola fino ad ottenere una salsa liscia.
Assemblare il piatto: Aggiungi i noodles cotti nella padella con le verdure e il tofu, quindi versa la salsa satay sopra. Mescola bene per distribuire uniformemente la salsa e riscaldare il tutto.
Servire: Dividi il ramen satay in ciotole individuali. Guarnisci con i semi di sesamo tostati, il cilantro fresco e, se gradito, un po’ di peperoncino extra.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Questo ramen satay vegano con arachidi è ideale servito caldo, con un po’ di salsa extra per chi ama un piatto particolarmente ricco. Puoi accompagnarlo con un’insalata fresca per bilanciare i sapori intensi della salsa satay.
Conservare: Puoi conservare gli avanzi in frigorifero per 1-2 giorni. Riscalda in padella aggiungendo un po’ di brodo vegetale per evitare che il piatto si asciughi troppo. Il tofu potrebbe perdere un po’ di croccantezza durante la conservazione, ma il piatto rimarrà comunque delizioso.
Varianti: