Introduzione
Il risotto alla milanese è un piatto tradizionale della cucina lombarda, noto per il suo caratteristico colore dorato e il sapore ricco, ottenuto grazie all’uso dello zafferano. Questa ricetta, che fa parte della piattaforma Cookidoo, permette di preparare un risotto cremoso e saporito con l’aiuto del Bimby, semplificando il processo senza rinunciare al gusto autentico. Scopri come realizzare un piatto che farà felici i tuoi ospiti con un mix perfetto di semplicità e raffinatezza.
Ingredienti (per 4 persone)
320 g di riso Carnaroli
1 cipolla media
40 g di burro
40 g di olio d’oliva
1 litro di brodo di pollo o vegetale caldo
1 bustina di zafferano (o 0,1 g di pistilli di zafferano)
60 g di parmigiano reggiano grattugiato
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
Preparazione degli ingredienti: Tritare finemente la cipolla per 5 secondi a velocità 5. Raschiare i bordi del boccale per raccogliere eventuali residui e aggiungere il burro e l’olio. Sauté per 3 minuti a 120°C, velocità 1.
Cottura del riso: Aggiungere il riso al boccale e tostarlo per 3 minuti a 120°C, in modalità antiorario a velocità 1.
Cottura con il brodo: Versare il brodo caldo poco alla volta, aggiungendo il primo litro di brodo durante la cottura. Cuocere per 15-20 minuti a 100°C, velocità 1, modalità antiorario, controllando la cottura e aggiungendo altro brodo se necessario.
Zafferano e mantecare: Aggiungere lo zafferano (precedentemente sciolto in un po’ di brodo caldo) al risotto negli ultimi 5 minuti di cottura. Al termine della cottura, aggiungere il parmigiano grattugiato, mantecare per 2 minuti a velocità 1, sempre a 100°C.
Servire: Controllare la consistenza del risotto e, se necessario, aggiungere un po’ di brodo caldo per ottenere la cremosità desiderata. Servire caldo.
Suggerimenti per servire e conservare
Il risotto alla milanese è perfetto da servire come piatto principale, magari accompagnato da un secondo di carne, come l’ossobuco, per un’autentica esperienza milanese. Può anche essere gustato come piatto unico, magari con una semplice insalata verde.
Se avanzato, il risotto può essere conservato in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Si sconsiglia di congelarlo, in quanto potrebbe perdere la sua cremosità una volta scongelato. Per riscaldarlo, aggiungi un po’ di brodo caldo e mescola bene.
Variazioni