Introduzione
La braciola di maiale è un piatto tradizionale che, grazie alla sua semplicità, è amato da molte persone. Preparata in diverse varianti in tutto il mondo, in Italia è spesso associata alla cucina casalinga e alle occasioni speciali. La ricetta che vi propongo oggi è una versione ricca e saporita, perfetta per un pranzo in famiglia o una cena conviviale. Con una marinatura leggera e una cottura perfetta, otterrete una braciola di maiale tenera e gustosa, impreziosita da erbe aromatiche e un tocco di aglio.
Ingredienti:
4 braciole di maiale (circa 200g ciascuna)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 rametti di rosmarino fresco
3 spicchi d’aglio
1 limone (succo e scorza)
Sale e pepe nero q.b.
1 cucchiaio di aceto balsamico
1 cucchiaino di zucchero (opzionale)
50 ml di vino bianco secco
Un pizzico di peperoncino (facoltativo)
Preparazione:
Preparazione delle braciole: Inizia battendo leggermente le braciole di maiale con un batticarne, cercando di mantenerle spesse per evitare che diventino troppo asciutte durante la cottura.
Marinatura: In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, il succo e la scorza di limone, il rosmarino tritato finemente, sale, pepe e aglio tritato. Se ti piace un tocco di dolcezza, aggiungi anche un cucchiaino di zucchero. Immergi le braciole nella marinatura, coprile con pellicola trasparente e lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti (idealmente 2 ore).
Cottura: Scalda una padella antiaderente o una griglia a fuoco medio-alto. Aggiungi le braciole, cuocendole per circa 5-6 minuti per lato, fino a che non risultano ben dorate. Durante la cottura, aggiungi il vino bianco e lascia che si sfumi per insaporire ulteriormente la carne. Aggiungi un filo di aceto balsamico per bilanciare la sapidità e un pizzico di peperoncino se desideri un tocco di piccantezza.
Riposo: Una volta cotte, lascia riposare le braciole per un paio di minuti prima di servirle. Questo aiuta a mantenere i succhi all’interno della carne, rendendola più tenera.
Consigli di presentazione e archiviazione:
Presentazione: Puoi servire le braciole su un piatto da portata accompagnato da contorni freschi come insalata di pomodori, patate arrosto o verdure grigliate. Un po’ di rosmarino fresco e qualche fetta di limone possono arricchire l’aspetto del piatto.
Archiviazione: Se avanzano, puoi conservare le braciole in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Ti consiglio di riscaldarle in padella con un filo d’olio per non comprometterne la morbidezza.
Varianti: