🔎 Introduzione:
Chiunque abbia cucinato almeno una volta nella vita sa quanto sia facile dimenticare una pentola sul fuoco e ritrovarsi con il fondo nero e incrostato. Fortunatamente, non tutto è perduto: esistono metodi semplici e naturali per rimuovere le bruciature senza rovinare la superficie della pentola. In questo articolo ti spieghiamo passo dopo passo come far tornare padelle e pentole come nuove, senza l’uso di prodotti chimici aggressivi.
🍋 Ingredienti:
Per questo rimedio naturale ti serviranno pochi e semplici ingredienti, spesso già presenti in casa:
Bicarbonato di sodio
Aceto bianco
Acqua calda
Una spugna abrasiva (non metallica)
(Opzionale) Succo di limone o sale grosso
👩🍳 Preparazione:
Riempi il fondo della padella o pentola bruciata con acqua calda, fino a coprire completamente la parte incrostata.
Aggiungi due cucchiai di bicarbonato di sodio e un bicchiere di aceto bianco. La miscela inizierà a frizzare: è il segnale che la reazione chimica sta agendo sulle bruciature.
Lascia in ammollo per almeno 30 minuti. Se le incrostazioni sono molto ostinate, puoi lasciare agire anche per qualche ora o per tutta la notte.
Dopo l’ammollo, svuota la pentola e con la spugna abrasiva inizia a strofinare delicatamente il fondo. Noterai che lo sporco inizia a staccarsi facilmente.
Se necessario, ripeti l’operazione oppure prova un metodo alternativo: cospargi il fondo con bicarbonato e alcune gocce di limone, poi strofina con sale grosso.
Una volta pulita, risciacqua bene e asciuga con un panno morbido.
🎁 Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Dopo la pulizia, puoi passare un filo d’olio (per padelle in ghisa o antiaderenti) per preservare la superficie e prolungarne la durata.
Conserva le padelle in un luogo asciutto e ben arieggiato. Evita di impilarle senza protezione per non graffiarle.
🔄 Variazione: