Risotto ai Carciofi: Un Classico della Cucina Italiana

Introduzione
Il risotto ai carciofi è un piatto tradizionale della cucina italiana, caratterizzato da un equilibrio perfetto tra la cremosità del risotto e la delicatezza dei carciofi. Questa ricetta, che unisce ingredienti semplici e freschi, è ideale per chi cerca un piatto ricco di sapore ma leggero. I carciofi, con il loro sapore unico e leggermente amarognolo, donano al risotto un tocco di raffinatezza, perfetto per ogni occasione, dalle cene più casual alle occasioni speciali. Scopriamo come prepararlo.

Ingredienti

320 g di riso Arborio o Carnaroli

4 carciofi freschi

1 cipolla piccola

1 spicchio d’aglio

750 ml di brodo vegetale caldo

50 g di burro

3 cucchiai di olio d’oliva extravergine

100 ml di vino bianco secco

50 g di parmigiano grattugiato

Succo di 1 limone

Sale e pepe q.b.

Prezzemolo fresco tritato (facoltativo)

Istruzioni

Preparazione dei carciofi:
Inizia pulendo i carciofi. Rimuovi le foglie esterne più dure, taglia la parte superiore e rimuovi la barba interna. Taglia i carciofi a fettine sottili e immergili in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.

Soffritto:
In una padella grande, scalda l’olio d’oliva e metà del burro. Aggiungi la cipolla tritata e l’aglio schiacciato, facendo soffriggere a fuoco medio fino a che la cipolla non diventa trasparente.

Cottura dei carciofi:
Aggiungi i carciofi nella padella e cuocili per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono e prendono un bel colore dorato.

Cottura del risotto:
Aggiungi il riso e lascialo tostare per 1-2 minuti, mescolando continuamente. Sfumalo con il vino bianco e lascia che l’alcool evapori. Inizia a aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando e aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro brodo. Continua così fino a quando il riso è cotto al dente (circa 18-20 minuti).

Mantecatura:
Quando il risotto è pronto, aggiungi il burro rimanente e il parmigiano grattugiato. Mescola bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe a piacere.

Servire:
Servi il risotto ai carciofi caldo, guarnito con un po’ di prezzemolo fresco tritato, se desiderato.

Suggerimenti per servire e conservare

Il risotto ai carciofi è ottimo servito come piatto unico o come contorno per carni bianche o pesce.

Può essere preparato in anticipo e riscaldato con un po’ di brodo per mantenerlo cremoso.

Conserva gli avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarlo, aggiungi un po’ di brodo caldo per riportare la cremosità.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment