Rotolini di Sfoglia con Zucchine, Prosciutto e Formaggio: Una Delizia Facile e Gustosa

Introduzione: I rotolini di sfoglia con zucchine, prosciutto e formaggio filante sono una ricetta semplice e saporita, ideale per un antipasto, uno snack o una cena leggera. La combinazione di zucchine croccanti, prosciutto saporito e formaggio che si scioglie rende questo piatto irresistibile. In soli pochi passi, potrai preparare un piatto che piacerà a tutti, dai più piccoli agli adulti.

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia
2 zucchine medie
100 g di prosciutto cotto
150 g di formaggio filante (tipo mozzarella o scamorza)
Olio d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Un pizzico di origano (facoltativo)
1 tuorlo d’uovo per spennellare (facoltativo)
Istruzioni:

Preriscalda il forno a 200°C.
Lava le zucchine e tagliale a fettine sottili. Cuocile in padella con un filo d’olio d’oliva per circa 5 minuti, fino a che non diventano tenere, ma ancora croccanti. Aggiungi sale e pepe a piacere.
Stendi il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e tagliala in strisce di circa 5 cm di larghezza.
Su ciascuna striscia di pasta sfoglia, disponi una fetta di prosciutto, alcune fettine di zucchine e una generosa quantità di formaggio filante.
Arrotola ogni striscia formando dei rotolini e disponili su una teglia foderata con carta da forno.
Spennella i rotolini con il tuorlo d’uovo per un effetto dorato e lucido, quindi cuoci in forno per circa 15-20 minuti o fino a quando la pasta sfoglia non è dorata e croccante.
Servi caldi e gustali subito, magari accompagnati da una salsa leggera o un’insalata fresca.
Suggerimenti per servire e conservare:

Questi rotolini sono perfetti da servire come antipasto o finger food per una festa.
Puoi accompagnarli con una salsa di yogurt o maionese per aggiungere un tocco di freschezza.
Se non consumati subito, puoi conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Per riscaldarli, basta metterli in forno per alcuni minuti per ripristinare la croccantezza.
Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment