Rotolini di Sfoglia con Zucchine, Prosciutto e Galbanino: Un Antipasto Sfizioso!

Introduzione

Se stai cercando un antipasto veloce, sfizioso e ricco di sapori, i rotolini di sfoglia con zucchine, prosciutto e Galbanino sono la scelta perfetta. Questa ricetta è ideale per una cena informale con amici o per un’occasione speciale, grazie alla sua semplicità e alla combinazione di ingredienti freschi che si sposano perfettamente. Con pochi passaggi, potrai ottenere dei rotolini croccanti e saporiti che piaceranno a tutti.

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se rettangolare)

1 zucchina grande

100 g di prosciutto cotto (in fette sottili)

100 g di Galbanino (o altro formaggio a pasta filata)

1 uovo (per spennellare)

Olio extravergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Un pizzico di origano (facoltativo)

Preparazione:

Preparazione delle zucchine: Lava la zucchina e tagliala a fettine sottili, preferibilmente con una mandolina, così da ottenere delle fettine regolari. Scalda una padella con un filo d’olio extravergine di oliva e cuoci le zucchine per circa 5-7 minuti, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Le zucchine devono risultare morbide ma ancora croccanti. Metti da parte a raffreddare.

Preparazione dei rotolini: Srotola il rotolo di pasta sfoglia su una superficie piana e taglialo in rettangoli di circa 10 cm di larghezza. Su ciascun rettangolo, disponi una fetta di prosciutto cotto, seguita da una fetta di Galbanino e infine qualche fettina di zucchina cotta. Se desideri, puoi aggiungere un po’ di origano per un sapore più aromatico.

Arrotolamento: Arrotola la pasta sfoglia su se stessa, formando dei piccoli rotolini. Premi leggermente sui bordi per sigillare bene i rotoli.

Cottura: Disponi i rotolini su una teglia rivestita con carta da forno. Spennella la superficie di ogni rotolino con un uovo sbattuto per renderli dorati e lucidi in cottura. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando la sfoglia non risulterà dorata e croccante.

Servizio: Una volta cotti, lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire. I rotolini possono essere gustati sia tiepidi che a temperatura ambiente.

Consigli per la presentazione e la conservazione:

Per un tocco in più, puoi servire i rotolini con una salsa leggera a base di yogurt o maionese aromatizzata.

I rotolini di sfoglia si conservano bene in frigorifero per un paio di giorni. Puoi riscaldarli velocemente in forno per renderli nuovamente croccanti.

Se vuoi preparare i rotolini in anticipo, puoi farlo fino al momento della cottura. Conserva i rotoli pronti in frigorifero e cuocili poco prima di servire.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment