Sachertorte Fatta in Casa: La Ricetta Perfetta per un Dolce Super Goloso!

Introduzione
La Sachertorte, o Torta Sacher, è un capolavoro della pasticceria austriaca, nata nel 1832 grazie al giovane pasticciere Franz Sacher. Questo dolce iconico è caratterizzato da una base di soffice pan di Spagna al cioccolato, farcita con una deliziosa marmellata di albicocche e ricoperta da una glassa lucida e intensa al cioccolato fondente. Prepararla in casa potrebbe sembrare una sfida, ma con la giusta ricetta e qualche trucco, otterrai una torta golosissima che conquisterà tutti!

Ingredienti
Per la base al cioccolato:
150 g di cioccolato fondente (min. 55%)

100 g di burro morbido

100 g di zucchero a velo

1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

5 uova (separate tuorli e albumi)

100 g di zucchero semolato

130 g di farina 00

1 pizzico di sale

Per la farcitura:
200 g di confettura di albicocche

2 cucchiai di acqua

Per la glassa al cioccolato:
150 g di cioccolato fondente

100 ml di panna fresca

20 g di burro

Istruzioni
1. Preparare la base della torta
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, poi lascialo intiepidire.

Monta il burro con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema chiara e spumosa.

Aggiungi i tuorli uno alla volta, continuando a montare. Unisci il cioccolato fuso e amalgama bene.

A parte, monta gli albumi con un pizzico di sale, aggiungendo gradualmente lo zucchero semolato, fino a ottenere una meringa soffice.

Incorpora gli albumi montati al composto di cioccolato, alternandoli con la farina setacciata, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.

Versa l’impasto in una tortiera da 22 cm imburrata e infarinata. Livella la superficie e inforna a 170°C per circa 40-45 minuti.

Verifica la cottura con uno stecchino, poi lascia raffreddare completamente prima di sformare la torta.

2. Farcitura con marmellata di albicocche
Taglia la torta a metà in senso orizzontale.

Scalda la confettura di albicocche con due cucchiai d’acqua fino a renderla fluida.

Spalma metà della confettura sulla base della torta e ricomponila con il secondo strato.

Usa il resto della confettura per spennellare la superficie e i bordi della torta, creando una base liscia per la glassa.

3. Preparare e versare la glassa al cioccolato
Scalda la panna in un pentolino fino quasi al bollore, poi togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato tritato. Mescola finché il cioccolato non sarà completamente sciolto.

Unisci il burro e mescola fino a ottenere una glassa liscia e lucida.

Versa la glassa al centro della torta e, con una spatola, distribuiscila uniformemente sui lati e sulla superficie.

Lascia rassodare a temperatura ambiente per almeno 2 ore prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare
Servi la Sachertorte con una generosa porzione di panna montata non zuccherata, come vuole la tradizione viennese.

Conservala a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2-3 giorni o in frigo per 5 giorni. Prima di servirla, riportala a temperatura ambiente per esaltare il sapore del cioccolato.

Per un taglio perfetto, usa un coltello affilato leggermente scaldato.

Variazioni

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment