Sapori di Tradizione: Il Pollo alla Cacciatora come lo faceva la Nonna

Bianco (senza pomodoro): In alcune regioni, come la Toscana, si prepara una versione “in bianco”, senza pomodoro, usando solo vino, erbe aromatiche e olive.

Con funghi: L’aggiunta di funghi porcini secchi o champignon freschi dona al piatto un tocco boschivo perfetto per l’autunno.

Versione light: Per una variante più leggera, puoi eliminare la pelle del pollo prima della cottura e ridurre l’olio.

Domande frequenti:
Posso usare solo cosce di pollo?
Sì, puoi usare solo cosce, sovracosce o anche petto, ma la cottura potrebbe variare leggermente. I pezzi con l’osso garantiscono più sapore.

Posso usare il vino bianco al posto del rosso?
Certamente. Il vino bianco rende il piatto più delicato, mentre il rosso lo rende più corposo.

Si può congelare?
Sì, il pollo alla cacciatora si può congelare dopo la cottura. Assicurati solo che sia completamente raffreddato prima di conservarlo in freezer.

Vuoi che aggiunga anche una versione vegetariana ispirata a questo piatto?

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment