La sbriciolata pere e ricotta è un dolce che unisce la delicatezza della ricotta alla dolcezza delle pere, il tutto avvolto in una croccante base di pasta frolla. Perfetta per le occasioni speciali o per una merenda golosa, questa ricetta è facile da preparare e regala un’esplosione di sapori. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza!
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
250 g di farina 00
125 g di burro freddo
80 g di zucchero
1 uovo
Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
Un pizzico di sale
Per il ripieno:
250 g di ricotta (meglio se di pecora per un sapore più deciso)
2 pere mature
100 g di zucchero
1 uovo
1 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativa)
Succo di mezzo limone
Istruzioni:
Preparare la pasta frolla: Iniziate con la preparazione della base del dolce. In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero e il sale. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate il composto con la punta delle dita fino a ottenere un impasto sabbioso. Incorporate l’uovo e, se vi piace, la scorza di limone. Continuate a impastare fino a formare un panetto compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno: Nel frattempo, sbucciate le pere, tagliatele a cubetti e irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero e l’uovo. Aggiungete le pere a cubetti e, se lo desiderate, la cannella per un tocco aromatico. Mescolate bene il tutto.
Assemblare la sbriciolata: Preriscaldate il forno a 180°C. Riprendete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela su un piano infarinato. Foderate una teglia da 24 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata, con i 2/3 della frolla. Versate il ripieno di ricotta e pere sulla base e sbriciolate la frolla rimanente sopra il ripieno, in modo da coprirlo in modo uniforme.
Cuocere: Infornate la sbriciolata in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie risulta dorata e croccante.
Lasciar raffreddare e servire: Una volta cotta, sfornate la sbriciolata e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Potete anche spolverizzare con zucchero a velo per un tocco finale.
Consigli per servire e conservare:
Servire: La sbriciolata pere e ricotta è deliziosa sia fredda che a temperatura ambiente. È perfetta accompagnata da una tazza di tè o caffè.
Conservazione: Potete conservare la sbriciolata in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se preferite, potete anche congelarla e scongelarla all’occorrenza.
Varianti: