Introduzione: La sbrisolona è una torta tradizionale della cucina italiana, famosa per la sua consistenza croccante e friabile. Tuttavia, la versione alla ricotta e cioccolato rappresenta una deliziosa rivisitazione di questo dolce, unendo la bontà della ricotta fresca con la dolcezza del cioccolato fondente. Questo mix di sapori regala una consistenza morbida all’interno, pur mantenendo la croccantezza all’esterno, ed è perfetto per una merenda golosa o per concludere un pasto con qualcosa di speciale. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti:
250 g di farina 00
100 g di zucchero
100 g di burro freddo
150 g di ricotta fresca
100 g di cioccolato fondente
1 uovo
1 cucchiaino di lievito in polvere
Un pizzico di sale
Scorza grattugiata di un limone
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
Preparazione dell’impasto: In una ciotola capiente, unisci la farina, lo zucchero, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e inizia a lavorare con le dita fino a ottenere un composto sabbioso, simile a delle briciole.
Unione degli ingredienti umidi: In una piccola ciotola, sbatti l’uovo con la ricotta, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia (se usato). Aggiungi questo composto all’impasto sabbioso e mescola rapidamente, fino a ottenere una massa compatta ma non troppo lavorata.
Aggiunta del cioccolato: Tritura il cioccolato fondente in piccoli pezzi e incorporalo delicatamente all’impasto.
Formazione della torta: Fodera una teglia con carta da forno e trasferisci l’impasto, distribuendolo in modo irregolare, come se fosse una torta “sbriciolata”. Non appiattirlo troppo, lasciando che le punte di impasto rimangano un po’ alte.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante. La torta deve essere ben cotta all’esterno, ma morbida all’interno.
Raffreddamento: Lascia raffreddare completamente nella teglia prima di rimuoverla. La sbrisolona alla ricotta e cioccolato è pronta per essere servita!
Suggerimenti per servire e conservare:
La sbrisolona alla ricotta e cioccolato è ottima servita tiepida o a temperatura ambiente, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o con una spolverata di zucchero a velo.
Conserva la torta in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se vuoi mantenerla più a lungo, puoi anche congelarla, avvolgendola bene in pellicola trasparente.
Varianti: