Scaloppine alla Birra: il Secondo Veloce e Saporito Perfetto per Ogni Occasione

Introduzione
Le scaloppine alla birra sono un secondo piatto irresistibile, ideale per chi cerca una cena veloce ma piena di gusto. La birra dona alla carne una morbidezza unica e un sapore leggermente amarognolo che si bilancia perfettamente con la dolcezza del burro o dell’olio utilizzati in cottura. Pochi ingredienti e una preparazione semplice fanno di questa ricetta un vero asso nella manica per le serate in cui si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare al piacere di un piatto delizioso.

Ingredienti
Per 4 persone:

600 g di fettine di vitello (o pollo, a piacere)

200 ml di birra chiara

30 g di burro (o 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva)

Farina q.b. per infarinare

Sale e pepe q.b.

Un rametto di rosmarino (facoltativo)

Scorza grattugiata di limone (opzionale, per un tocco fresco)

Istruzioni
Preparazione della carne: Tampona le fettine con carta da cucina per asciugarle. Passale leggermente nella farina, scrollando l’eccesso.

Rosolatura: In una padella capiente, sciogli il burro (o scalda l’olio) e aggiungi il rosmarino se desideri aromatizzare. Quando il grasso è caldo, adagia le fettine infarinate senza sovrapporle. Cuoci a fuoco medio-alto per 2-3 minuti per lato, finché non saranno ben dorate.

Sfumare con la birra: Versa la birra sulla carne e lascia evaporare l’alcol per circa un minuto. Abbassa leggermente il fuoco e prosegui la cottura per altri 5-6 minuti, girando le scaloppine una volta.

Regolare il sapore: Aggiusta di sale e pepe. Se vuoi, puoi aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata a fine cottura per un tocco fresco.

Servire: Trasferisci le scaloppine su un piatto da portata e irrorale con la salsa alla birra rimasta nella padella.

Suggerimenti per la Presentazione e la Conservazione
Presentazione: Servi le scaloppine alla birra con un contorno semplice come purè di patate, verdure grigliate o un’insalatina fresca. Per un effetto ancora più invitante, decora il piatto con qualche ago di rosmarino fresco.

Conservazione: Se avanzi delle scaloppine, puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1-2 giorni. Al momento di riscaldarle, aggiungi un cucchiaio di birra o acqua per evitare che si asciughino troppo.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment