Scarcelle Ripiene: Un Dolce Tradizionale della Puglia

Le scarcelle ripiene sono un dolce tipico della tradizione pugliese, spesso preparato durante le festività pasquali. Questi fragranti dolcetti, che uniscono la delicatezza della pasta frolla alla bontà dei ripieni di marmellata o cioccolato, sono una vera delizia per il palato. La loro preparazione, che richiede un po’ di pazienza, regala tuttavia una soddisfazione unica, soprattutto quando vengono servite appena sfornate, calde e profumate.

Ingredienti:

300 g di farina 00

100 g di zucchero

1 uovo

150 g di burro freddo

1 cucchiaino di lievito in polvere

Un pizzico di sale

Scorza grattugiata di 1 limone

1 cucchiaio di latte

Marmellata di ciliegie o di albicocche (circa 150 g)

Cioccolato fondente o gianduia (facoltativo, circa 100 g)

Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Istruzioni:

Preparare la pasta frolla: Iniziate mescolando la farina con il lievito e il sale su una superficie di lavoro. Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate rapidamente con le mani o con un mixer per ottenere un composto sabbioso. Incorporate lo zucchero, l’uovo, la scorza di limone e il latte. Continuate a lavorare l’impasto fino a ottenere una pasta liscia e compatta. Avvolgete la pasta nella pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare il ripieno: Se desiderate un ripieno al cioccolato, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciatelo raffreddare. Se invece preferite la marmellata, scegliete una varietà di vostra preferenza (ciliegie, albicocche, frutti di bosco) e mescolatela per ammorbidirla.

Stendere l’impasto: Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta frolla su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Utilizzate un coppapasta rotondo per ritagliare dei dischi di pasta.

Formare le scarcelle: Posizionate un cucchiaino di marmellata o cioccolato al centro di ciascun disco. Piegate i bordi per formare una sorta di tasca, lasciando il ripieno al centro, e sigillate bene i lati.

Cottura: Disponete le scarcelle su una teglia rivestita di carta da forno e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non saranno dorate.

Servire: Una volta sfornate, lasciatele raffreddare e, se desiderate, spolveratele con zucchero a velo per un tocco di dolcezza in più.

Suggerimenti per servire e conservare:

Le scarcelle ripiene sono perfette per essere servite come dolce da accompagnare al caffè, ma sono anche un’ottima scelta per le festività o come regalo goloso.

Conservatele in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3-4 giorni. Se preferite conservarle più a lungo, potete anche congelarle dopo averle cotte e lasciarle scongelare a temperatura ambiente prima di servire.

Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment