Per una versione più ricca, puoi aggiungere al composto cubetti di mozzarella, prosciutto cotto, cipolla rossa o altre verdure grattugiate come carote o patate. Se desideri una consistenza ancora più croccante, spolvera la superficie con pangrattato prima della cottura.
FAQ:
Posso usare la farina di riso per una versione senza glutine?
Sì, la farina di riso è un’ottima alternativa. Anche la farina di ceci funziona molto bene.
La schiacciatina può essere fritta?
Tradizionalmente è cotta al forno, ma puoi cuocerla in padella con poco olio per un risultato più saporito e veloce.
Posso congelarla?
Sì, una volta cotta e raffreddata, puoi congelarla tagliata a pezzi. Scaldala direttamente in forno senza scongelarla.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
È meglio prepararlo e cuocerlo subito, altrimenti le zucchine continueranno a rilasciare acqua, rendendo l’impasto troppo liquido.
La schiacciatina di zucchine è un’idea gustosa, economica e versatile: una di quelle ricette “salvacena” da tenere sempre a portata di mano!