Introduzione
Le sfogliatine salate con guanciale e pere sono un antipasto dal sapore sorprendente, che combina il gusto ricco e saporito del guanciale con la dolcezza delicata delle pere. Un piatto facile da preparare e perfetto per stupire i tuoi ospiti, queste sfogliatine sono l’ideale per ogni occasione, dalle cene informali alle serate speciali. Grazie alla sfoglia pronta, la ricetta è veloce da realizzare, ma il risultato è sempre raffinato e appetitoso.
Ingredienti (per 4 porzioni)
1 rotolo di pasta sfoglia
150 g di guanciale
2 pere mature ma sode (preferibilmente della varietà Abate)
50 g di formaggio stagionato (Parmigiano o Grana Padano)
1 cucchiaino di miele (opzionale)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Preparazione
Preparazione degli ingredienti: Inizia con il tagliare il guanciale a fettine sottili e rosolalo in una padella antiaderente senza aggiungere olio. Cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti fino a quando diventa croccante e dorato. Una volta pronto, metti il guanciale su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
Preparazione delle pere: Sbuccia le pere e tagliale a fettine sottili. In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva e aggiungi le fette di pere. Cuoci per circa 2-3 minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente. Se ti piace, puoi aggiungere un cucchiaino di miele per un tocco di dolcezza in più.
Assemblaggio delle sfogliatine: Prendi il rotolo di pasta sfoglia e taglialo in quadrati o rettangoli, a seconda della forma che preferisci. Disponi i pezzi di pasta su una teglia rivestita di carta da forno. Sulla base della sfoglia, distribuisci le fettine di guanciale, poi aggiungi le pere. Grattugia un po’ di formaggio stagionato sopra il tutto e una spolverata di pepe nero.
Cottura: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia è ben dorata e croccante.
Consigli per la presentazione e la conservazione
Servi le sfogliatine calde o tiepide per apprezzare al meglio la croccantezza della pasta sfoglia e il contrasto di sapori tra guanciale e pere.
Puoi decorare il piatto con un po’ di rosmarino fresco o una spruzzata di miele per un tocco elegante.
Se hai degli avanzi, puoi conservarli in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. È meglio riscaldarli in forno per ripristinare la croccantezza della sfoglia.
Varianti