Sformato di Tagliatelle e Spinaci al Forno: Un Primo Rustico dal Cuore Filante

Introduzione

Lo sformato di tagliatelle e spinaci è un piatto unico, gustoso e sostanzioso, perfetto per i pranzi domenicali in famiglia o per una cena conviviale. Questa ricetta unisce la delicatezza degli spinaci alla consistenza avvolgente delle tagliatelle, il tutto arricchito da una cremosa besciamella e una croccante gratinatura finale. Un’alternativa interessante ai classici sformati di pasta, che conquista al primo assaggio con sapori semplici ma genuini.

Ingredienti (per 4 persone):

300 g di tagliatelle all’uovo (fresche o secche)

400 g di spinaci freschi (oppure 300 g di spinaci surgelati)

400 ml di besciamella (fatta in casa o pronta)

80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

150 g di scamorza o mozzarella a dadini

1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Noce moscata (facoltativa)

Burro e pangrattato per lo stampo

Preparazione:

Preparazione degli spinaci:
Lava bene gli spinaci freschi (o scongela quelli surgelati). In una padella, scalda l’olio con uno spicchio d’aglio, aggiungi gli spinaci e falli appassire per qualche minuto. Regola di sale e pepe, poi elimina l’aglio e lascia intiepidire.

Cottura delle tagliatelle:
Cuoci le tagliatelle in abbondante acqua salata per metà del tempo indicato sulla confezione (completeranno la cottura in forno). Scolale e tienile da parte.

Assemblaggio dello sformato:
In una ciotola capiente, unisci le tagliatelle, gli spinaci, metà della besciamella, la scamorza a cubetti e metà del Parmigiano. Mescola bene.

Preparazione della teglia:
Imburra una pirofila da forno e cospargila con pangrattato. Versa il composto nella pirofila, livella bene e distribuisci sopra la restante besciamella e il resto del Parmigiano. A piacere, aggiungi una grattugiata di noce moscata.

Cottura:
Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la superficie sarà dorata e leggermente croccante. Lascia riposare 5-10 minuti prima di servire.

Consigli per servire e conservare:

Servi lo sformato ben caldo, magari accompagnato da una semplice insalata fresca per bilanciare la ricchezza del piatto. Può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per 1-2 giorni. Si può anche congelare (meglio da crudo, prima della cottura finale), per poi infornarlo direttamente quando necessario.

Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment