Sicurezza elettrica in cucina: la “ricetta” delle 9 cose da non collegare mai a una presa multipla

Introduzione
Proprio come una ricetta sbagliata può rovinare un piatto, un uso improprio delle prese multiple può compromettere la sicurezza della tua casa. Le ciabatte elettriche sono comode, ma se usate male possono trasformarsi in veri e propri pericoli. In questa guida in stile culinario, ti mostreremo gli “ingredienti” che non dovresti mai unire in questo mix elettrico esplosivo.

Ingredienti:
1 presa multipla (comunemente chiamata ciabatta)

Un pizzico di buon senso

9 apparecchi ad alto consumo energetico

Voglia di prevenzione

Istruzioni:
Ecco i 9 “ingredienti” che non dovrebbero mai essere inseriti nella tua ciabatta, per evitare il “piatto forte” di corto circuiti e incendi domestici:

Stufe elettriche
Altissimo consumo di energia in pochissimo tempo. Vanno collegate direttamente alla presa a muro.

Frigorifero
Funziona H24 e può causare surriscaldamento se condiviso con altri dispositivi su una ciabatta.

Condizionatore portatile
Uno degli elettrodomestici più assetati di corrente. Meglio non “mescolarlo” con altri.

Forni a microonde
Anche se piccoli, consumano molto. Includerli in una presa multipla può far saltare tutto.

Lavatrici e asciugatrici
Spesso pensiamo che consumino solo quando “girano”, ma il picco di corrente all’avvio è pericoloso.

Ferri da stiro
Calore = corrente. Altro grande consumatore da collegare direttamente.

Bollitori elettrici
Raggiungono altissime temperature in pochi minuti. Usali con una presa dedicata.

Macchine da caffè professionali
Quelle “serie” non sono fatte per dividere il palco con altri elettrodomestici.

Aspirapolvere
Spesso ignorato, ma potente. La ciabatta potrebbe non reggere il colpo.

Suggerimenti per servire e conservare:
Utilizza sempre ciabatte con protezione contro sovraccarichi.

Non collegare mai una ciabatta a un’altra (il famigerato “matrioska elettrico”).

Sostituisci le ciabatte vecchie o danneggiate.

Controlla il wattaggio totale collegato: non superare mai il limite indicato dal produttore.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment