Spaghetti Cremosi all’Aglio e Parmigiano: Un’Esplosione di Semplicità e Gusto

Introduzione
Quando la semplicità incontra il sapore, nascono piatti che conquistano il palato al primo assaggio. Gli Spaghetti Cremosi con Aglio e Parmigiano sono una ricetta facile e veloce, perfetta per ogni occasione: che sia un pranzo dell’ultimo minuto o una coccola serale. Con pochi ingredienti di qualità e una preparazione veloce, porterai in tavola una delizia cremosa e ricca di carattere.

Ingredienti (per 2 persone):
200 g di spaghetti

2 spicchi d’aglio

30 g di burro (o olio extravergine d’oliva per una versione più leggera)

80 g di parmigiano grattugiato

100 ml di panna da cucina (facoltativa, per una cremosità extra)

Sale q.b.

Pepe nero macinato fresco q.b.

Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per guarnire)

Acqua di cottura della pasta q.b.

Istruzioni
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, seguendo i tempi indicati sulla confezione per una cottura al dente.

Nel frattempo, prepara il condimento: in una padella capiente, sciogli il burro a fuoco dolce e aggiungi gli spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati. Lasciali dorare per qualche minuto, facendo attenzione a non bruciarli.

Togli l’aglio dalla padella una volta che ha rilasciato il suo aroma, quindi abbassa la fiamma.

Scola la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura.

Versa gli spaghetti nella padella con il burro aromatizzato, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura e mescola bene.

Aggiungi il parmigiano grattugiato, continuando a mescolare energicamente per creare una crema. Se desideri una consistenza più vellutata, puoi unire anche la panna da cucina.

Aggiusta di sale e pepe, manteca per un minuto a fuoco basso fino a ottenere una salsa cremosa e ben legata.

Servi subito, completando con una spolverata di prezzemolo fresco se desiderato.

Suggerimenti per servire e conservare
Da servire caldo, appena mantecato, per godere appieno della cremosità.

Puoi abbinarlo a un calice di vino bianco secco per esaltarne i sapori.

Se avanzano, conserva in frigorifero per massimo 1 giorno in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, aggiungi un goccio di latte o acqua e scaldali in padella a fuoco basso.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment