Spezzatino con Piselli e Patate – Un Piatto Ricco di Gusto e Comfort!

Introduzione

Lo spezzatino con piselli e patate è un piatto tradizionale che porta con sé il calore e il comfort della cucina casalinga. Con un sapore ricco e una consistenza che sa di casa, questo piatto è perfetto per le giornate più fredde o per un pranzo che sa di tradizione. La combinazione di carne tenera, piselli freschi e patate morbide rende ogni boccone una coccola per il palato. Perfetto da condividere con la famiglia, questo spezzatino rappresenta un piatto unico che soddisfa tutti i gusti.

Ingredienti:

800 g di carne di manzo (preferibilmente scamone o polpa di spalla)

300 g di piselli freschi o surgelati

500 g di patate

1 cipolla media

2 carote

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

1 rametto di rosmarino

1 foglia di alloro

1 bicchiere di vino rosso (facoltativo)

Brodo di carne (circa 500 ml)

Sale e pepe q.b.

Un pizzico di zucchero (facoltativo)

Istruzioni:

Preparazione degli ingredienti: Inizia tagliando la carne a cubetti di circa 3-4 cm. Sbuccia e taglia le patate a cubetti, facendo attenzione a mantenere una dimensione uniforme per una cottura omogenea. Affetta finemente la cipolla e le carote.

Rosolatura della carne: In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine di oliva. Quando è ben caldo, aggiungi i cubetti di carne e rosolali su tutti i lati fino a ottenere una bella crosticina dorata. Questo passaggio è fondamentale per sigillare i succhi della carne e preservarne il sapore.

Aggiunta delle verdure: Una volta che la carne è ben rosolata, aggiungi la cipolla e le carote tagliate. Lascia soffriggere per qualche minuto fino a quando le verdure si ammorbidiscono. Puoi sfumare con un bicchiere di vino rosso per arricchire il sapore, lasciandolo evaporare completamente.

Cottura lenta: Aggiungi le patate, i piselli, il rosmarino e la foglia di alloro. Copri il tutto con il brodo di carne caldo, regolando di sale e pepe. Porta il tutto a bollore e poi abbassa la fiamma, coprendo la casseruola. Lascia cuocere a fuoco lento per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la carne risulta tenera e le patate si sfaldano leggermente, creando una salsa cremosa.

Regolazione del sapore: A fine cottura, assaggia il piatto e, se necessario, aggiungi un pizzico di zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori (se usati) o per armonizzare il gusto. Rimuovi il rametto di rosmarino e la foglia di alloro prima di servire.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:

Presentazione: Servi lo spezzatino caldo, accompagnato magari da un contorno di insalata verde o da una fetta di pane casereccio per fare scarpetta nella sua deliziosa salsa. Per un tocco decorativo, puoi aggiungere qualche foglia di prezzemolo fresco tritato.

Conservazione: Lo spezzatino con piselli e patate si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi anche congelarlo per conservarlo più a lungo. Per riscaldarlo, basta scaldarlo a fuoco lento o nel microonde, aggiungendo un po’ di brodo se necessario per mantenere la giusta consistenza.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment