Spezzatino di Carne e Patate: Un Classico della Cucina Italiana

L’Spezzatino di Carne e Patate è un piatto che incarna perfettamente la tradizione della cucina casalinga italiana. Un piatto ricco e saporito, ideale per le giornate più fredde, in cui il gusto della carne si fonde con la dolcezza delle patate, creando un comfort food irresistibile. Preparato con ingredienti semplici ma genuini, lo spezzatino è una ricetta che sa come conquistare il palato di tutti.

Ingredienti:
800 g di carne di manzo (spalla o cosciotto)

4-5 patate medie

1 cipolla

2 carote

2 gambi di sedano

1 rametto di rosmarino

1 bicchiere di vino rosso

500 ml di brodo di carne

3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

Preparazione:
Preparazione degli ingredienti: Inizia tagliando la carne a cubetti di circa 4 cm di lato. Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Affetta finemente la cipolla, le carote e il sedano.

Rosolare la carne: In una casseruola capiente, scalda l’olio d’oliva e fai rosolare la carne a fuoco vivace fino a che non sia ben dorata su tutti i lati. Aggiungi sale e pepe per insaporire.

Cottura delle verdure: Aggiungi le cipolle, le carote e il sedano nella casseruola, mescolando bene. Cuoci per qualche minuto finché le verdure non iniziano a soffriggere.

Sfuma con il vino: Versa il vino rosso e lascia evaporare l’alcol. Una volta che il vino è evaporato, aggiungi il brodo di carne caldo.

Aggiungere le patate: Quando il brodo inizia a bollire, aggiungi le patate e il rametto di rosmarino. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.

Controllo della cottura: Dopo circa 1 ora, verifica la consistenza della carne e delle patate. La carne deve essere tenera e le patate cotte ma non sfaldarsi. Se necessario, aggiungi un po’ di brodo durante la cottura.

Servire: Una volta che il piatto è pronto, rimuovi il rametto di rosmarino, assaggia e aggiusta di sale e pepe. Servi il tuo spezzatino ben caldo, accompagnato da pane rustico.

Consigli per la presentazione e la conservazione:
Lo spezzatino di carne e patate è un piatto che si presta a essere servito in modo semplice, magari con un po’ di prezzemolo fresco tritato sopra per dare un tocco di freschezza. Può essere accompagnato da un buon vino rosso, come un Chianti o un Sangiovese.

Per conservare il piatto, riponilo in un contenitore ermetico in frigorifero, dove può essere conservato fino a 3 giorni. Il piatto si presta anche ad essere congelato e conservato per un massimo di 3 mesi. Per riscaldarlo, aggiungi un po’ di brodo se necessario, per mantenere la consistenza della carne.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment