Spezzatino di Patate e Piselli: La Ricetta del Secondo Piatto di Carne Tenero e Cremoso

Introduzione
Lo “spezzatino di patate e piselli” è un piatto tipico della cucina italiana, che unisce la tenerezza della carne con la cremosità delle patate e la freschezza dei piselli. Questo secondo piatto è perfetto per una cena in famiglia o una domenica speciale, grazie al suo sapore ricco e alla preparazione semplice, che esalta i sapori della tradizione. La carne, che cuoce lentamente insieme alle verdure, risulta morbida e saporita, mentre la crema che si forma durante la cottura conferisce una consistenza avvolgente e appetitosa.

Ingredienti (per 4 persone):

600 g di carne di manzo (preferibilmente taglio per spezzatino)

400 g di patate

200 g di piselli freschi o surgelati

1 cipolla

2 carote

1 gambo di sedano

1 cucchiaio di concentrato di pomodoro

1 litro di brodo di carne

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

1 rametto di rosmarino

2 foglie di alloro

Preparazione:

Preparazione delle verdure: Iniziate sbucciando le patate e tagliandole a cubetti. Lavate i piselli (se freschi) e tagliate le carote a rondelle. Tritate finemente la cipolla, il sedano e le carote.

Rosolatura della carne: In una grande casseruola, scaldate un filo d’olio d’oliva e aggiungete la carne tagliata a cubetti. Rosolatela a fuoco medio-alto fino a quando sarà ben dorata su tutti i lati. Questo passaggio aiuterà a sigillare i succhi all’interno della carne, mantenendola tenera durante la cottura.

Aggiunta delle verdure: Aggiungere nella casseruola la cipolla, le carote e il sedano tritati. Lasciate cuocere per qualche minuto, fino a che le verdure saranno leggermente appassite.

Cottura lenta: Versate il concentrato di pomodoro e mescolate bene, quindi aggiungete il brodo caldo. Insaporite con sale, pepe, rosmarino e alloro. Coprite la casseruola e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto in tanto.

Unione delle patate e piselli: Quando la carne sarà quasi cotta, aggiungete le patate e i piselli. Continuate la cottura per altri 30-40 minuti, fino a che le patate non saranno morbide e la carne sarà tenera. Durante questo tempo, il brodo si ridurrà creando una salsa densa e cremosa.

Finitura: Regolate di sale e pepe secondo il vostro gusto e servite il piatto ben caldo.

Consigli di presentazione e archiviazione:
Lo spezzatino di patate e piselli può essere servito direttamente nella casseruola per un effetto rustico o impiattato in piatti singoli, accompagnato da un buon pane casereccio per raccogliere la salsa. Per conservare il piatto, riponetelo in un contenitore ermetico e mantenetelo in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Può anche essere congelato per future occasioni.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment