Strudel di Pasta Sfoglia con Prosciutto: Un Piacere Gustoso da Ripetere

Introduzione: Lo strudel di pasta sfoglia con prosciutto è una ricetta semplice ma ricca di sapore, ideale per una cena veloce ma ricercata. La combinazione della croccantezza della pasta sfoglia con la delicatezza del prosciutto, insieme ad altri ingredienti che ne arricchiscono il gusto, rende questo piatto irresistibile. Perfetto come antipasto, piatto principale o anche come spuntino, questo strudel soddisferà sicuramente tutti i palati. Semplice da preparare, si presta a essere ripetuto più volte grazie alla sua versatilità.

Ingredienti:

1 confezione di pasta sfoglia (preferibilmente rettangolare)

200 g di prosciutto cotto

150 g di formaggio a scelta (ad esempio, emmental, provola o mozzarella)

1 uovo (per spennellare)

1 cucchiaio di senape (opzionale)

Sale e pepe q.b.

Un po’ di rosmarino o prezzemolo fresco (per decorare, facoltativo)

Istruzioni:

Preparare gli ingredienti: Stendi la pasta sfoglia su una superficie piana e lasciala srotolata. Se desideri, puoi spennellare uno strato sottile di senape sulla pasta sfoglia per un tocco di sapore in più.

Aggiungere il prosciutto e il formaggio: Distribuisci uniformemente le fette di prosciutto cotto sulla pasta sfoglia, lasciando un margine ai bordi. Aggiungi il formaggio tagliato a fette o a cubetti sopra il prosciutto.

Arrotolare lo strudel: Arrotola la pasta sfoglia dal lato più lungo, formando un cilindro. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Spennellare e infornare: Spennella la superficie dello strudel con l’uovo sbattuto per conferirgli una doratura perfetta. Preriscalda il forno a 180°C e cuoci lo strudel per circa 25-30 minuti, o finché non diventa dorato e croccante.

Sfornare e lasciare raffreddare: Una volta cotto, lascia raffreddare per qualche minuto prima di tagliare a fette e servire.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: Lo strudel di pasta sfoglia con prosciutto è delizioso sia caldo che a temperatura ambiente. Può essere servito come antipasto accompagnato da una salsa leggera, o come piatto principale con una fresca insalata verde.

Conservare: Se avanzato, lo strudel può essere conservato in un contenitore ermetico per un paio di giorni in frigorifero. Per riscaldarlo, basta metterlo in forno per pochi minuti per ridare croccantezza alla pasta sfoglia.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment