Versione piccante: Aggiungi peperoncino fresco o peperoncino in polvere per un tocco di piccantezza.
Versione senza glutine: Utilizza tagliatelle senza glutine o alternative a base di legumi.
Versione più rustica: Aggiungi funghi porcini secchi reidratati o un mix di erbe aromatiche come rosmarino e timo.
Con altre proteine vegetali: Puoi sostituire la soia testurizzata con lenticchie rosse o tempeh sbriciolato.
Domande Frequenti
Posso usare la soia testurizzata a pezzi invece dei granuli?
Sì, ma ti consiglio di tritarla finemente per ottenere una consistenza più simile al classico ragù.
Posso preparare il ragù in anticipo?
Assolutamente! Anzi, come il ragù tradizionale, il giorno dopo è ancora più saporito.
Il ragù di soia è adatto ai bambini?
Sì! È nutriente e ricco di proteine vegetali. Se vuoi renderlo più delicato, ometti il vino e riduci le spezie.
Posso usare pomodori freschi al posto della passata?
Sì, ma dovrai cuocerli più a lungo per ottenere una salsa densa e saporita.
Questa ricetta è la dimostrazione che il gusto e la tradizione possono andare di pari passo con la cucina vegetale. Provala e lasciati sorprendere dal sapore autentico del ragù di soia! Buon appetito! 🍝 🌱