Introduzione: I tartufi al caffè con savoiardi e mascarpone sono un dolce ricco e cremoso che conquista il palato di chiunque ami i sapori intensi e delicati al contempo. Preparati con ingredienti semplici ma ricchi, come il caffè forte, il mascarpone e i savoiardi, questi tartufi sono un’ottima scelta per un dessert dopo cena o per una merenda speciale. Facili da preparare, sono anche un’ottima idea per un regalo goloso e personalizzato.
Ingredienti:
200 g di savoiardi
250 g di mascarpone
100 ml di caffè forte, raffreddato
50 g di zucchero a velo
50 g di cacao amaro in polvere (per la copertura)
50 g di cioccolato fondente (opzionale, per una copertura extra)
Un pizzico di vaniglia (opzionale)
Istruzioni:
Inizia preparando il caffè e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
In una ciotola capiente, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e la vaniglia (se la utilizzi), fino a ottenere una crema liscia e morbida.
Sbriciola i savoiardi in pezzi piccoli e immergili nel caffè raffreddato, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
Aggiungi i savoiardi imbevuti al mascarpone e mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Con le mani leggermente umide, forma delle palline della dimensione di una noce con il composto.
Passa ogni pallina nel cacao amaro in polvere, assicurandoti che siano ben ricoperte.
Se desideri, puoi anche sciogliere il cioccolato fondente e immergere leggermente i tartufi nel cioccolato per una copertura extra.
Metti i tartufi in frigorifero per almeno 2 ore per farli rassodare prima di servirli.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi i tartufi al caffè come dolce dopo una cena o come sfizioso snack durante una pausa caffè.
Puoi conservarli in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Se preferisci un sapore ancora più intenso, lascia riposare i tartufi per una notte intera.
Variazioni: