Introduzione: Il timballo di pasta è una ricetta tradizionale della cucina italiana, che rappresenta un piatto ricco e saporito, perfetto per occasioni speciali o come piatto unico per un pranzo in famiglia. Conosciuto anche come “timballo di maccheroni”, è un piatto che combina pasta, carne, verdure e formaggi, il tutto cotto al forno per un risultato dorato e irresistibile. Esistono numerose varianti regionali, ma il cuore di questa ricetta rimane sempre lo stesso: un piatto che sa di casa, di tradizione e di convivialità.
Ingredienti:
400 g di pasta (preferibilmente rigatoni, penne o tortiglioni)
300 g di carne macinata di manzo
200 g di salsiccia
1 cipolla
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 uova
100 g di parmigiano grattugiato
200 g di mozzarella
1 bicchiere di vino rosso (opzionale)
1 litro di passata di pomodoro
Sale e pepe q.b.
Basilico fresco (opzionale)
Pangrattato (per ungere la teglia)
Istruzioni:
Preparare la carne: In una padella capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva e aggiungere la cipolla tritata finemente. Farla soffriggere a fuoco medio fino a che non diventa dorata. Aggiungere la carne macinata e la salsiccia sbriciolata, cuocendo per circa 10 minuti. Sfumare con il vino rosso (se si utilizza) e aggiungere la passata di pomodoro. Aggiustare di sale e pepe, e lasciare cuocere a fuoco basso per 30 minuti, fino a che il sugo si è addensato.
Cuocere la pasta: Nel frattempo, cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a quando è al dente. Scolare la pasta e metterla da parte.
Preparare il timballo: In una ciotola grande, sbattere le uova con il parmigiano grattugiato. Aggiungere la pasta cotta, il sugo di carne, la mozzarella tagliata a cubetti e mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Assemblare il timballo: Ungere una teglia con un po’ di olio e cospargerla di pangrattato. Versare il composto di pasta nella teglia e livellarlo bene. Spolverizzare la superficie con altro parmigiano grattugiato e un po’ di pangrattato per ottenere una crosticina dorata.
Cuocere al forno: Infornare il timballo di pasta in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e croccante.
Servire: Lasciar riposare per qualche minuto prima di servire, così che il timballo si compatti bene e sia più facile da tagliare.
Suggerimenti per servire e conservare:
Il timballo di pasta è un piatto perfetto da preparare in anticipo, poiché può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni. Può anche essere congelato per un massimo di 2 mesi. Prima di servire, basta riscaldarlo in forno per circa 15-20 minuti.
Servire con un’insalata fresca o un contorno di verdure grigliate per bilanciare il piatto ricco e saporito.
Variazioni: