Introduzione: La crema all’arancia è un dessert semplice ma irresistibile, ideale per chi cerca un dolce fresco e veloce da preparare. Con solo tre ingredienti, questa crema diventa un must per chi ama i dolci fruttati ma non vuole passare ore in cucina. Perfetta come fine pasto o come spuntino dolce, la sua consistenza vellutata e il sapore intenso dell’arancia la rendono un vero piacere per il palato. Scopri come prepararla facilmente in pochi minuti!
Ingredienti:
2 arance grandi
100 g di zucchero
200 ml di panna fresca
Istruzioni:
Preparare le arance: Spremi le arance per ottenere il succo, cercando di eliminare i semi. Se preferisci una crema più densa, puoi aggiungere anche la scorza di una delle arance, grattugiata finemente.
Cottura del succo: In un pentolino, versa il succo d’arancia insieme allo zucchero e porta a fuoco basso. Mescola continuamente finché lo zucchero non si è completamente sciolto e il composto non diventa leggermente denso, circa 5-10 minuti.
Unire la panna: Aggiungi la panna fresca al composto di succo d’arancia e zucchero. Mescola bene e lascia cuocere per altri 3-5 minuti, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Raffreddare: Togli la crema dal fuoco e lasciala raffreddare a temperatura ambiente. Una volta che si è raffreddata, puoi metterla in frigorifero per circa un’ora prima di servirla, così da farla rapprendere ulteriormente.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: Puoi servire la crema all’arancia in piccoli bicchieri o coppette, decorandola con una scorza d’arancia grattugiata o con qualche foglia di menta fresca per un tocco di colore e freschezza.
Conservare: La crema si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o chiusa in un contenitore ermetico. È preferibile consumarla fresca, ma se desideri conservarla per più tempo, puoi congelarla, anche se la consistenza potrebbe subire qualche variazione.
Varianti: