Introduzione
Gli spaghetti alla zucca gratinata sono un piatto autunnale che unisce la dolcezza della zucca alla croccantezza di un gratin dorato. Facile da preparare, questa ricetta rappresenta un’ottima alternativa vegetariana alla pasta tradizionale, arricchita con sapori delicati ma intensi. La zucca, con la sua morbidezza e il suo gusto naturalmente dolce, si sposa perfettamente con il formaggio fuso e la crosticina dorata che si forma durante la cottura al forno. Ideale per un pranzo domenicale in famiglia o una cena con amici, questa ricetta conquisterà sicuramente tutti.
Ingredienti:
350 g di spaghetti
600 g di zucca (preferibilmente varietà mantovana o napoletana)
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di mozzarella (meglio se fresca)
2 cucchiai di olio d’oliva extravergine
1 cipolla piccola
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
Noce moscata (facoltativa)
1 cucchiaino di rosmarino tritato
50 g di pangrattato
30 g di burro
Istruzioni:
Preparare la zucca: Taglia la zucca a cubetti e rimuovi la buccia. In una padella grande, riscalda l’olio d’oliva con lo spicchio d’aglio schiacciato e la cipolla tritata finemente. Aggiungi la zucca e cuoci a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, finché la zucca non si ammorbidisce (circa 15-20 minuti). Salate, pepate e aggiungete una grattugiata di noce moscata, se gradita.
Cuocere la pasta: Mentre la zucca cuoce, porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, seguendo le istruzioni sulla confezione.
Preparare il gratin: Una volta che la zucca è morbida, schiacciala con una forchetta fino a ottenere una purea. Unisci la pasta scolata nella padella con la zucca e mescola bene. Aggiungi il rosmarino e metà del parmigiano grattugiato.
Formare il gratin: Preriscalda il forno a 180°C. Trasferisci la pasta con la zucca in una teglia da forno, livellandola. Cospargi con la mozzarella tagliata a cubetti, il restante parmigiano grattugiato e il pangrattato. Distribuisci sopra il burro a fiocchetti.
Gratinare: Inforna per circa 15-20 minuti, o fino a quando la superficie non risulterà dorata e croccante. Se vuoi una crosticina più croccante, accendi il grill per gli ultimi 5 minuti di cottura.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi gli spaghetti alla zucca gratinata ben caldi, magari accompagnandoli con una fresca insalata di stagione o un contorno di verdure grigliate.
Se desideri rendere il piatto ancora più ricco, aggiungi delle noci tritate o dei semi di zucca tostati prima di infornare.
Puoi conservare gli spaghetti avanzati in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Riscaldali in forno per mantenere la croccantezza.
Varianti: