Titolo: Zuppa di Lenticchie: Il Comfort Food Salutare che Riscalda Corpo e Anima

  • Zuppa più rustica: Aggiungi patate a cubetti, orzo o farro per renderla più sostanziosa.
  • Versione speziata: Insaporiscila con cumino, curcuma o curry per un tocco orientale.
  • Con pancetta o salsiccia: Se non sei vegetariano, puoi soffriggere della pancetta o un po’ di salsiccia sbriciolata insieme al trito iniziale per un sapore più deciso.
  • Zuppa estiva: Lascia raffreddare e servi a temperatura ambiente, con un cucchiaino di yogurt greco per un contrasto fresco e cremoso.

Domande frequenti

1. Quali lenticchie usare per la zuppa?
Puoi usare qualsiasi tipo: quelle piccole marroni tengono meglio la cottura, mentre le decorticate diventano più cremose. Evita quelle troppo vecchie, che cuociono male.

2. Devo per forza usare la passata di pomodoro?
No, puoi ometterla per una zuppa più leggera e dal gusto più delicato. In alternativa, usa solo un cucchiaio di concentrato per un aroma più profondo.

3. È adatta anche ai bambini?
Assolutamente sì! Le lenticchie sono ricche di ferro e proteine, ideali anche per i più piccoli. Evita solo il peperoncino e trita finemente le verdure.

4. Posso renderla più densa?
Certo! Basta frullare una parte della zuppa con un mixer a immersione oppure lasciarla cuocere più a lungo fino a ottenere la consistenza desiderata.


Con la sua bontà naturale e la facilità di preparazione, la zuppa di lenticchie è un piatto che conquista al primo cucchiaio. Nutriente, economica e rassicurante: è la coccola perfetta per ogni stagione.

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment