Torta al Cioccolato Senza Uova: Il Dolce Goloso per Tutti!

Introduzione
La torta al cioccolato senza uova è una dolce sorpresa per chi cerca una ricetta semplice, ma incredibilmente deliziosa. Perfetta per chi ha intolleranze alimentari o per chi preferisce evitare l’uso di uova, questa torta risulta comunque soffice, ricca e dal sapore intenso grazie al cioccolato. Facile da preparare e con ingredienti facilmente reperibili, è il dessert ideale per ogni occasione, dalle merende in famiglia alle feste con gli amici.

Ingredienti:

200 g di farina 00

150 g di zucchero semolato

50 g di cacao amaro in polvere

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

1 pizzico di sale

200 ml di acqua

80 ml di olio di semi (o olio di oliva dal sapore delicato)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

2 cucchiai di aceto di mele (oppure succo di limone)

50 g di cioccolato fondente (facoltativo, per aggiungere pezzetti di cioccolato nell’impasto)

Istruzioni:

Preparazione dell’impasto
In una ciotola capiente, setaccia insieme la farina, il cacao amaro, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Questo passaggio serve a evitare la formazione di grumi nell’impasto.

Unire gli ingredienti liquidi
In un’altra ciotola, mescola l’acqua, l’olio, l’estratto di vaniglia e l’aceto di mele (l’aceto aiuterà a rendere la torta più soffice, bilanciando il sapore del cacao). Aggiungi gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.

Aggiungere il cioccolato (opzionale)
Se vuoi una torta ancora più golosa, puoi aggiungere il cioccolato fondente tritato grossolanamente nell’impasto. Questo passaggio è facoltativo, ma renderà la torta ancora più ricca di sapore.

Cottura
Versa l’impasto in una teglia (circa 20-22 cm di diametro) rivestita di carta forno. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti. Fai la prova dello stuzzicadenti: se esce asciutto, la torta è pronta.

Raffreddamento e decorazione
Sforna la torta e lasciala raffreddare completamente nella teglia prima di rimuoverla. Se desideri, puoi decorarla con zucchero a velo, crema al cioccolato o frutti freschi per aggiungere un tocco di colore e sapore.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servire: La torta al cioccolato senza uova è perfetta servita da sola, magari con una tazza di tè o caffè. Puoi anche accompagnarla con una pallina di gelato alla vaniglia o della panna montata per un dessert più ricco.

Conservare: Conservala in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Se la vuoi mantenere più a lungo, puoi anche congelarla, magari già tagliata in porzioni individuali. In questo caso, basterà farla scongelare a temperatura ambiente per qualche ora prima di gustarla.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment