Torta al limone e mirtilli: Aggiungi una manciata di mirtilli freschi all’impasto prima di infornare per un tocco di dolcezza in più.
Torta al limone e mandorle: Puoi aggiungere delle mandorle tritate nell’impasto per un sapore ancora più ricco e una consistenza croccante.
Torta al limone senza glutine: Sostituisci la farina 00 con una farina senza glutine per una versione adatta anche a chi ha intolleranze.
Domande frequenti:
Posso usare il succo di limone confezionato?
È preferibile usare succo di limone fresco per un sapore più autentico, ma se necessario puoi usare anche quello confezionato.
Posso sostituire l’olio con il burro?
Sì, puoi usare il burro fuso al posto dell’olio per un sapore più ricco e un risultato più morbido.
Quanto dura la torta al limone?
La torta al limone si conserva bene per 2-3 giorni a temperatura ambiente, coperta con un panno pulito o in un contenitore ermetico.
Posso fare la torta al limone senza uova?
Sì, puoi provare a sostituire le uova con 100 g di yogurt naturale o 2 cucchiai di semi di lino tritati mescolati con 6 cucchiai di acqua (lasciati riposare per 5 minuti).
Con questi semplici passaggi e varianti, riuscirai a preparare una torta al limone perfetta per ogni occasione, che farà felici tutti i tuoi ospiti!