Torta alla vaniglia senza pica – Una deliziosa proposta per uno spuntino dolce

📝 Introduzione:
Se sei alla ricerca di un dolce semplice, profumato e perfetto per ogni momento della giornata, la torta alla vaniglia senza pica è quello che fa per te. Preparata con ingredienti facili da reperire e adatta anche a chi ha restrizioni alimentari (dato che non contiene frutta secca a guscio, comunemente chiamata “pica” in alcune zone dialettali), questa torta è soffice, leggera e irresistibile. Ideale per la colazione, una merenda genuina o da servire come dessert con un tocco di fantasia.

🥣 Ingredienti:

250 g di farina 00

180 g di zucchero semolato

3 uova a temperatura ambiente

100 ml di olio di semi di girasole

120 ml di latte (vaccino o vegetale)

1 bustina di lievito per dolci

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure i semi di una bacca)

Un pizzico di sale

Zucchero a velo per decorare (opzionale)

👩‍🍳 Preparazione:

Preriscalda il forno a 180°C (statico).

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

Aggiungi l’olio, il latte e l’estratto di vaniglia, continuando a mescolare delicatamente.

Setaccia la farina con il lievito e il pizzico di sale, quindi uniscili al composto liquido poco per volta.

Versa l’impasto in una tortiera da 22-24 cm precedentemente imburrata e infarinata (oppure rivestita con carta forno).

Cuoci per circa 35-40 minuti o finché uno stecchino inserito al centro non uscirà asciutto.

Lascia raffreddare completamente prima di spolverare con zucchero a velo.

🎀 Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:

Servi la torta a fette con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di marmellata per una nota in più.

Si conserva bene per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente.

🔁 Variante:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment