Torta all’Acqua: la Dolcezza Semplice e Vegana che Sorprende

🔸 Introduzione
La torta all’acqua è il perfetto esempio di come la semplicità possa trasformarsi in qualcosa di straordinario. Priva di latte, uova e burro, questa torta è un dolce leggero, soffice e incredibilmente versatile. Ideale per colazioni, merende o da farcire con creme e confetture, è una ricetta salva-tempo e salva-dispensa, perfetta anche per chi segue un’alimentazione vegana o è intollerante ai latticini.

🔸 Ingredienti (per uno stampo da 22 cm):

300 ml di acqua naturale a temperatura ambiente

250 g di farina 00 (o integrale per una versione più rustica)

100 g di zucchero di canna (o bianco, a scelta)

60 ml di olio di semi (girasole o mais)

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

Scorza grattugiata di 1 limone (o di arancia, a piacere)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)

Zucchero a velo per decorare (opzionale)

🔸 Istruzioni:

In una ciotola capiente, versa l’acqua e unisci lo zucchero. Mescola finché non si sarà sciolto completamente.

Aggiungi l’olio, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia, mescolando ancora.

Setaccia la farina insieme al lievito e aggiungili poco alla volta al composto liquido, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi.

Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, versa il tutto in uno stampo foderato con carta forno (oppure oliato e infarinato).

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta.

Lascia raffreddare completamente prima di sformare e spolvera con zucchero a velo se desideri.

🔸 Consigli per servire e conservare:

Servila con una spolverata di cannella o cacao, oppure accompagnata da una composta di frutta.

Ottima anche tagliata a metà e farcita con marmellata, crema di nocciole vegana o una semplice ganache al cioccolato fondente.

Si conserva per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

🔸 Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment