Torta all’Arancia Senza Cottura: Un Dolce Fresco e Facile

Introduzione
La torta all’arancia senza cottura è una deliziosa alternativa alla classica torta al forno, perfetta per chi desidera un dolce fresco e veloce da preparare. Con un intenso sapore di arancia e una consistenza morbida e cremosa, questa torta è ideale per le giornate calde o quando si ha poco tempo ma si vuole comunque stupire i propri ospiti con un dessert gustoso e raffinato.

Ingredienti

300 g di biscotti secchi (tipo digestive)
150 g di burro fuso
400 g di yogurt greco
250 ml di panna fresca da montare
150 g di zucchero a velo
Succo e scorza di 2 arance
6 g di gelatina in fogli (1 bustina)
50 ml di acqua
Istruzioni

Preparare la base della torta: Tritate finemente i biscotti secchi con un mixer. In una ciotola, mescolate i biscotti tritati con il burro fuso fino a ottenere un composto sabbioso e omogeneo. Distribuite il composto in una tortiera a cerniera (diametro 22 cm circa) e pressatelo bene per formare la base. Riponete la tortiera in frigorifero per almeno 30 minuti per far rapprendere la base.

Preparare la crema all’arancia: Mettete la gelatina in fogli in una ciotola con 50 ml di acqua fredda e lasciatela ammollare per circa 10 minuti. In una ciotola a parte, mescolate lo yogurt greco con lo zucchero a velo, il succo e la scorza delle arance fino ad ottenere un composto liscio. Montate la panna fresca e incorporatela delicatamente al composto di yogurt.

Sciogliere la gelatina: Scaldare i restanti 50 ml di acqua in un pentolino e sciogliere la gelatina ammollata mescolando bene. Una volta sciolta, aggiungetela al composto di yogurt e panna, mescolando accuratamente.

Assemblare la torta: Versate il composto sulla base di biscotti ormai solida e livellate la superficie con una spatola. Riponete la torta in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte, affinché la crema si rapprenda bene.

Servire: Prima di servire, decorare la torta con scorzette di arancia o fette sottili di frutta fresca a piacere.

Suggerimenti per servire e conservare

Servire: La torta all’arancia senza cottura è perfetta come dessert per un pranzo estivo o una cena tra amici. Può essere servita con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una crema al mascarpone per un tocco extra di dolcezza.
Conservare: Conservate la torta in frigorifero, coperta da pellicola trasparente, per un massimo di 3 giorni. Non è consigliabile congelarla, poiché la consistenza potrebbe alterarsi.
Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment