Torta allo yogurt con frutta: Puoi arricchire l’impasto con pezzetti di frutta fresca, come mele, pere o frutti di bosco. La frutta si mescola bene con la consistenza morbida della torta e aggiunge un tocco di freschezza.
Torta allo yogurt al cacao: Se ti piace il cioccolato, puoi aggiungere 2-3 cucchiai di cacao amaro all’impasto per ottenere una torta più golosa e dal colore più scuro.
Torta allo yogurt senza uova: Per una versione senza uova, puoi sostituirle con 2 cucchiai di semi di lino tritati mescolati con 6 cucchiai di acqua, che agiranno come legante.
Domande frequenti:
Posso usare lo yogurt greco?
Sì, lo yogurt greco è perfetto per questa ricetta! Dà una consistenza ancora più morbida e densa alla torta, ma assicurati di usare uno yogurt senza zuccheri aggiunti.
Posso preparare la torta senza olio?
Se preferisci una versione meno grassa, puoi sostituire l’olio con la stessa quantità di burro fuso, oppure con 1 vasetto di latte (per una versione più leggera).
Come posso sapere se la torta è cotta?
Il metodo più semplice è infilare uno stuzzicadenti al centro della torta. Se esce pulito, la torta è pronta. Se esce con dell’impasto attaccato, prosegui la cottura per altri 5-10 minuti.
Con questa ricetta semplice e veloce, la torta allo yogurt diventerà sicuramente uno dei tuoi dolci preferiti, ideale per ogni momento della giornata. Buon appetito!