Torta Cremosa allo Yogurt Senza Glutine: Un Dolce Delicato e Facile da Preparare

Torta allo yogurt e frutta: Aggiungi delle fettine di mela, pere o frutti di bosco nell’impasto per un tocco di freschezza. Puoi anche mettere la frutta sulla superficie prima di infornare, per un aspetto ancora più invitante.

Versione vegana: Puoi sostituire le uova con 150 g di purè di mele o con 3 cucchiai di semi di lino macinati mescolati con 9 cucchiai d’acqua (lascia riposare per 5 minuti). Sostituisci anche il burro con un olio vegetale (come quello di cocco).

Torta allo yogurt al cacao: Se preferisci un gusto più goloso, aggiungi 30 g di cacao in polvere senza glutine al composto di farina e lievito.

FAQ:
1. Posso utilizzare yogurt diverso dallo yogurt naturale?
Sì, puoi usare yogurt greco o yogurt alla vaniglia, ma in quest’ultimo caso, riduci la quantità di zucchero nell’impasto.

2. Posso preparare la torta senza burro?
Certo! Puoi sostituire il burro con olio di semi (circa 50 g), o anche con olio di cocco per un sapore più esotico.

3. La torta può essere preparata in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare la torta il giorno prima, conservarla a temperatura ambiente o in frigorifero e gustarla il giorno successivo. Anzi, i sapori si amalgameranno ancora meglio!

4. La torta senza glutine può risultare secca?
No, questa ricetta è pensata per essere soffice e cremosa grazie allo yogurt e alla giusta quantità di grassi. Tuttavia, se dovesse risultare un po’ più asciutta, basta aggiungere un po’ di sciroppo di frutta o una salsa per accompagnarla.

Con questa torta cremosa allo yogurt senza glutine, ogni occasione sarà perfetta per gustare un dolce genuino e leggero!

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment