Al cacao: Sostituisci 2 cucchiai di farina con 2 cucchiai di cacao amaro in polvere per una versione cioccolatosa.
Con yogurt: Sostituisci il latte con 7 cucchiai di yogurt per una consistenza più cremosa e umida.
Alla frutta: Aggiungi pezzetti di mela, pera o frutti di bosco all’impasto per un tocco fresco e naturale.
Gluten free: Usa una farina senza glutine per adattarla a chi ha intolleranze, controllando anche che lievito e aromi siano certificati.
Domande frequenti:
Posso usare meno zucchero?
Sì, puoi ridurre a 5-6 cucchiai se preferisci una versione meno dolce, soprattutto se intendi farcirla.
Serve davvero una bilancia?
No! Il bello di questa ricetta è proprio l’assenza della bilancia. Usa sempre lo stesso cucchiaio come riferimento per tutti gli ingredienti.
È adatta ai bambini?
Assolutamente sì! È semplice, senza alcol né ingredienti pesanti, ed è perfetta anche per far partecipare i bambini alla preparazione.
Hai voglia di un dolce last minute che non ti faccia impazzire tra pesi e misure? La torta dei 7 cucchiai è la soluzione perfetta: semplice, soffice e sempre buona. Vuoi una versione personalizzata? Scrivimi pure!