Aggiunta di frutta secca: Per un tocco croccante, prova ad aggiungere noci tritate, nocciole o mandorle nell’impasto prima della cottura.
Opzione senza glutine: Sostituisci la farina integrale con una farina senza glutine (come farina di riso o di mandorle) e assicurati che l’avena sia certificata senza glutine.
Glassa al cioccolato: Se preferisci una glassa al cioccolato, sciogli 100 g di cioccolato fondente con un cucchiaio di burro e versalo sopra la torta.
Domande frequenti:
Posso sostituire l’olio di cocco con un altro tipo di olio? Sì, puoi usare olio di oliva, di girasole o anche olio di avocado al posto dell’olio di cocco. Tuttavia, l’olio di cocco conferisce un sapore delicato che si sposa bene con la banana e il cioccolato.
Posso fare la torta senza uova? Certo! Puoi sostituire le uova con 1/2 tazza di purea di mele o con un “uovo vegano” fatto con un cucchiaio di semi di lino macinati mescolato con tre cucchiai di acqua.
La torta è adatta a chi segue una dieta vegana? Sì, basta sostituire le uova con alternative vegane, usare latte vegetale e scegliere un dolcificante vegano come lo sciroppo d’acero al posto del miele.
Posso usare il caffè solubile invece dell’espresso per la glassa? Sì, puoi usare il caffè solubile, ma assicurati che sia ben sciolto nell’acqua per evitare grumi nella glassa.