Introduzione
La torta di mele è un classico intramontabile della pasticceria, ma se cerchi una versione più leggera, senza burro e senza olio, sei nel posto giusto! Questa ricetta combina la morbidezza della crema pasticciera con la dolcezza delle mele, creando un dessert perfetto per ogni occasione. L’assenza di grassi aggiunti non compromette affatto il gusto, rendendo la torta non solo più salutare, ma anche irresistibile. Scopri come preparare questa golosità in pochi passi!
Ingredienti:
4 mele medie (preferibilmente varietà Granny Smith o Golden Delicious)
2 uova
200 g di farina 00
150 g di zucchero
250 ml di latte
1 bustina di vanillina
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero a velo per decorare (opzionale)
Istruzioni:
Preparare la crema pasticciera: In un pentolino, scalda il latte con la vanillina e il pizzico di sale. In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, poi aggiungi la farina setacciata e mescola. Versa lentamente il latte caldo nella miscela di uova, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi. Riporta tutto sul fuoco e cuoci a fiamma bassa, mescolando finché la crema non si addensa. Una volta pronta, lascia raffreddare.
Preparare la base della torta: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi gradualmente la farina setacciata con il lievito, continuando a mescolare. Se necessario, aggiungi un po’ di latte per ottenere un impasto liscio e morbido.
Assemblare la torta: Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili. In una teglia precedentemente foderata con carta da forno, versa metà dell’impasto e livellalo bene. Distribuisci sopra metà delle fettine di mela, poi copri con la crema pasticciera raffreddata. Completa con l’altra metà dell’impasto e adagia sopra le restanti fette di mela.
Cuocere: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci la torta per circa 45-50 minuti, o fino a quando non sarà dorata e asciutta al centro (verifica con uno stuzzicadenti). Una volta pronta, lasciala raffreddare completamente.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Spolvera la torta con zucchero a velo prima di servirla per un tocco decorativo. Puoi anche aggiungere qualche fettina di mela caramellata in cima per un effetto più elegante.
Conservazione: Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi congelarla (senza zucchero a velo) e scongelarla quando ne hai voglia.
Variazioni: