Torta di Mele Leggera con Avena: Senza Zucchero, Senza Farina, Senza Olio

Introduzione:
La torta di mele dietetica con avena è un dolce perfetto per chi cerca una merenda sana e leggera, senza rinunciare al gusto. Senza zucchero, farina e olio, questa versione alternativa offre un sapore naturalmente dolce grazie alla frutta e alla morbidezza dell’avena. Ideale per chi segue una dieta controllata o per chi desidera gustare un dolce senza sensi di colpa, questa ricetta è semplice da preparare e versatile. Scopri come realizzare questa prelibatezza in pochi passi!

Ingredienti:

3 mele medio-grandi
100 g di fiocchi di avena
2 uova
1 cucchiaino di cannella in polvere
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
50 g di yogurt greco naturale (opzionale per un tocco di cremosità)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
50 ml di latte vegetale (o quello che preferisci)
Succo di mezzo limone
Un cucchiaino di stevia o un altro dolcificante naturale (a piacere)
Istruzioni:

Preparazione delle mele: Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili, quindi mettile in una ciotola. Aggiungi il succo di limone per evitare che si ossidino e mescola bene.
Preparazione dell’impasto: In una ciotola, unisci i fiocchi di avena, le uova, la cannella, il lievito, il sale, lo yogurt greco (se utilizzato), l’estratto di vaniglia e il latte vegetale. Mescola il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Se desideri una consistenza più morbida, puoi frullare l’impasto per qualche secondo.
Unire le mele: Aggiungi le mele all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
Cottura: Versa l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno o leggermente oliata. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti o finché la torta non diventa dorata in superficie e uno stecchino infilato nel centro ne esce pulito.
Raffreddamento e servizio: Lascia raffreddare la torta prima di servirla.
Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:

Servi la torta con una spolverata di cannella o una cucchiaiata di yogurt greco per un tocco extra di freschezza.
Per conservare la torta, riponila in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla per gustarla in un secondo momento, basta tagliarla a fette e avvolgerla singolarmente in pellicola trasparente.
Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment