Introduzione: La torta di mele è un classico della pasticceria, amata per la sua dolcezza, la consistenza morbida e l’aroma avvolgente che sa di casa. Questa versione soffice e delicata è perfetta per ogni occasione, dalla colazione al dessert. Con pochi ingredienti, ma dal risultato sorprendente, sarà difficile resistere a una fetta di questa torta appena sfornata. Scopriamo insieme come prepararla!
Ingredienti:
3 mele (meglio se di tipo renetta o Granny Smith)
250 g di farina 00
180 g di zucchero semolato
3 uova
100 ml di latte
100 g di burro fuso
1 bustina di lievito per dolci (16 g)
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di cannella (facoltativo)
Zucchero a velo per spolverizzare (facoltativo)
Istruzioni:
Preparare le mele: Sbucciate le mele, rimuovete il torsolo e tagliatele a fettine sottili. Se volete un tocco in più di sapore, potete spolverarle con un po’ di cannella.
Preparare l’impasto: In una ciotola capiente, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete il burro fuso e mescolate bene. In un’altra ciotola setacciate la farina con il lievito e un pizzico di sale. Incorporate gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, alternando con il latte, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Assemblare la torta: Ungete e infarinate una tortiera di 24 cm di diametro. Versate l’impasto nella tortiera e distribuite le fettine di mela sopra l’impasto, premendo leggermente. Potete anche mescolare le mele direttamente nell’impasto se preferite una distribuzione più uniforme.
Cottura: Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie risulterà dorata e uno stecchino infilato nel centro uscirà asciutto.
Raffreddamento: Lasciate raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi sformatela e fatela raffreddare completamente su una griglia.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servire: La torta di mele soffice e delicata è perfetta per una colazione ricca o come dolce per una merenda. Potete servirla semplicemente così com’è, oppure accompagnarla con una crema alla vaniglia, panna montata o gelato alla vaniglia per un tocco goloso.
Conservazione: Questa torta si conserva bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente o in una scatola per dolci. Se volete prolungarne la freschezza, potete anche conservarla in frigorifero. Prima di servirla, riscaldatela leggermente per renderla ancora più morbida.
Variazioni: