Torta di Pasqua Craffin: Un Dolce Tradizionale Rivisitato

La Torta di Pasqua Craffin è una deliziosa rivisitazione della tradizionale torta pasquale, unendo il meglio della colomba e del cornetto, ma con un tocco innovativo che la rende irresistibile. La parola “Craffin” nasce dalla fusione delle parole “croissant” e “muffin”, che suggeriscono la sua forma e consistenza. Perfetta per festeggiare la Pasqua, questa torta è soffice, ricca e profumata, ideale per accompagnare una colazione o una merenda speciale in famiglia.

Ingredienti:
500 g di farina 00

100 g di zucchero

50 g di burro ammorbidito

4 uova

10 g di lievito di birra fresco

200 ml di latte tiepido

1 pizzico di sale

1 cucchiaio di miele

1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

50 g di canditi (facoltativi)

100 g di marmellata di albicocche (per spennellare)

Zucchero a velo (per guarnire)

Istruzioni:
Preparazione dell’impasto: Iniziate sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme al cucchiaio di miele. Lasciate riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non inizia a fare delle bolle.

Unire gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale. Fate un buco al centro e versate il lievito sciolto nel latte. Iniziate a mescolare e aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.

Aggiungere gli ingredienti umidi: Quando l’impasto inizia a prendere forma, aggiungete il burro ammorbidito, la scorza di limone e l’estratto di vaniglia. Lavorate l’impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.

Lievitazione: Mettete l’impasto in una ciotola, copritelo con un panno umido e lasciatelo lievitare per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.

Formare i Craffin: Quando l’impasto è pronto, sgonfiatelo delicatamente e stendetelo su una superficie infarinata. Stendete la pasta in un rettangolo, spennellatelo con del burro fuso e distribuite i canditi (se li usate). Arrotolate la pasta come un cornetto, poi tagliate il rotolo in piccoli pezzi di circa 4-5 cm di lunghezza.

Seconda lievitazione e cottura: Disponete i pezzetti di impasto in una teglia rotonda, lasciando un po’ di spazio tra ciascun pezzo. Coprite con un panno e lasciate lievitare per un’altra ora. Nel frattempo, preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete la torta per circa 30-35 minuti, o fino a quando non risulta dorata in superficie.

Finitura: Una volta cotta, sfornate la torta e, mentre è ancora calda, spennellate la superficie con la marmellata di albicocche per darle lucentezza. Lasciate raffreddare completamente e cospargete con zucchero a velo prima di servire.

Suggerimenti per servire e conservare:
La Torta di Pasqua Craffin è deliziosa sia tiepida che a temperatura ambiente. Servitela a colazione, accompagnata da una tazza di caffè o tè, o come dolce di fine pasto durante il pranzo pasquale. Per conservarla, riponetela in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se desiderate mantenerla fresca più a lungo, potete anche congelarla, avvolgendola bene in pellicola trasparente.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment