Introduzione:
La torta di pesche con crema pasticciera è un dolce irresistibile, ideale per ogni occasione. La sua consistenza soffice e l’inconfondibile sapore della crema pasticciera si uniscono perfettamente alla dolcezza delle pesche fresche, creando una combinazione perfetta che conquista tutti. Facile da preparare, questa torta è perfetta per chi cerca un dessert leggero e goloso. In questo articolo, ti guiderò passo passo nella realizzazione di questa torta deliziosa.
Ingredienti:
3 pesche mature (o altra frutta a piacere)
250 g di farina 00
150 g di zucchero
3 uova
100 ml di latte
50 g di burro
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema pasticciera:
500 ml di latte
4 tuorli d’uovo
100 g di zucchero
40 g di amido di mais
Scorza di limone (facoltativa)
Istruzioni:
Preparare la crema pasticciera: Inizia scaldando il latte con la scorza di limone in un pentolino. In una ciotola, mescola i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais. Quando il latte è caldo, versalo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente. Rimetti tutto sul fuoco e cuoci a fuoco basso, mescolando finché la crema non si addensa. Rimuovi dal fuoco e lascia raffreddare.
Preparare la base della torta: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi il burro fuso, il latte, la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale, mescolando bene per ottenere un impasto liscio e omogeneo. Aggiungi l’estratto di vaniglia.
Comporre la torta: Versa l’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Distribuisci sopra le pesche tagliate a fette. Poi, aggiungi la crema pasticciera sopra le pesche, cercando di distribuirla uniformemente.
Cottura: Inforna la torta a 180°C per circa 40-45 minuti, o finché la superficie risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Suggerimenti per servire e conservare:
Servi la torta a temperatura ambiente o leggermente tiepida, magari accompagnata da un ciuffo di panna montata o una pallina di gelato alla vaniglia per renderla ancora più golosa.
Puoi conservarla in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente per evitare che si secchi.
Variazioni: