Torta Lacrima della Nonna: La Cheesecake Perfetta per Ogni Occasione!

Introduzione: La “Torta Lacrima della Nonna” è una cheesecake che conquista il cuore di chiunque la provi. Il suo nome evoca calore familiare e ricordi d’infanzia, e ogni morso trasporta nella dolcezza della tradizione. Facile da preparare, ma dal sapore unico, questa cheesecake è l’ideale per tutte le occasioni speciali o anche per rendere speciale una giornata qualsiasi. Scopriamo insieme come prepararla!

Ingredienti:

200 g di biscotti secchi (tipo digestive)
100 g di burro fuso
500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
200 ml di panna fresca
150 g di zucchero
3 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
1 cucchiaio di farina
200 g di frutta fresca a piacere (fragole, lamponi, frutti di bosco)
Istruzioni:

Preparare la base della cheesecake: In un mixer, trita i biscotti secchi fino a ottenere una polvere fine. Aggiungi il burro fuso e mescola bene. Distribuisci il composto in una teglia a cerniera (24 cm di diametro) e premi con il dorso di un cucchiaio per compattarlo. Riponi in frigorifero per almeno 30 minuti.

Preparare la crema: In una ciotola, mescola il formaggio cremoso con lo zucchero, la panna fresca, l’estratto di vaniglia e le uova. Aggiungi la farina e mescola fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Cuocere la cheesecake: Versa la crema sulla base di biscotti preparata e livellala con una spatola. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 50-60 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e il centro risulterà fermo ma leggermente tremolante.

Raffreddare e decorare: Una volta cotta, lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente, poi trasferiscila in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte). Prima di servire, decorala con frutta fresca a piacere.

Suggerimenti per servire e conservare:

Servi la cheesecake fredda, accompagnata da un cucchiaino di marmellata di frutti di bosco o una salsa al cioccolato per un tocco extra.
Conserva la cheesecake in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per un massimo di 3-4 giorni. Puoi anche congelarla per un massimo di 1 mese: basterà lasciarla scongelare in frigo prima di servirla.
Variazioni:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment