Torta Salata con Patate, Speck e Provola: Un’Esplosione di Sapori

Introduzione
La torta salata con patate, speck e provola è una ricetta perfetta per chi ama i piatti rustici e ricchi di sapore. Un incontro tra la morbidezza delle patate, la sapidità dello speck e la cremosità della provola, il tutto avvolto in una croccante sfoglia che rende questo piatto irresistibile. Perfetta per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o come antipasto per occasioni speciali, questa torta salata è un vero comfort food, ideale per ogni stagione.

Ingredienti:
Per preparare una torta salata per 6-8 persone, avrai bisogno di:

1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se fresca)

3 patate medie

150 g di speck a fette

150 g di provola affumicata (o provolone, a seconda dei gusti)

1 cipolla piccola

1 uovo

50 g di burro

Sale e pepe q.b.

Olio extra vergine di oliva q.b.

Rosmarino fresco (opzionale)

Istruzioni:
Preparare le patate: Inizia sbucciando le patate e tagliandole a rondelle sottili. Cuocile in acqua salata per circa 10 minuti o finché non risultano morbide, ma non completamente cotte. Scolale e mettile da parte.

Preparare il ripieno: In una padella, fai scaldare un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Falla soffriggere a fuoco basso fino a che non diventa trasparente. Aggiungi lo speck tagliato a striscioline e lascia cuocere per un paio di minuti. Unisci le patate cotte, aggiustando di sale e pepe. Lascia cuocere per altri 5 minuti, mescolando per amalgamare bene gli ingredienti. Togli dal fuoco e lascia raffreddare leggermente.

Montare la torta: Srotola la pasta sfoglia e adagiala in una teglia rotonda, lasciando un po’ di bordo per poterla ripiegare alla fine. Distribuisci il ripieno di patate e speck sopra la pasta, aggiungendo la provola tagliata a cubetti.

Sigillare e cuocere: Ripiega i bordi della pasta sfoglia sopra il ripieno, creando un bordo rustico. Sbatti l’uovo e spennella la superficie della torta con l’uovo per darle un colore dorato in cottura. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta sfoglia non diventa dorata e croccante.

Servire: Lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire. La torta salata può essere gustata calda o a temperatura ambiente.

Suggerimenti per la presentazione e la conservazione:
Presentazione: Per una presentazione elegante, puoi guarnire la torta con un rametto di rosmarino fresco o una spolverata di pepe nero macinato. Accompagna con una fresca insalata verde per bilanciare la ricchezza del piatto.

Conservazione: La torta salata si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Può essere riscaldata al forno per mantenere la croccantezza della sfoglia, oppure gustata fredda, ideale anche per picnic o pranzi all’aperto.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment