La torta salata svuotafrigo è un’idea geniale per sfruttare gli ingredienti che avanzano in frigo, creando una pietanza ricca di sapore, versatile e ideale per non sprecare cibo. Si tratta di una preparazione rustica che si adatta facilmente agli ingredienti che avete a disposizione. Che si tratti di verdure, formaggi o affettati, ogni combinazione è possibile per ottenere una torta salata che conquisterà tutti.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia (meglio se fresca)
200 g di formaggio (tipo ricotta, mozzarella, formaggio grattugiato o quel che preferisci)
100 g di verdure miste (spinaci, zucchine, peperoni, broccoli, ecc.)
100 g di affettati (prosciutto cotto, speck, salame)
1 uovo
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, basilico, timo)
Preparazione:
Preparazione delle verdure: Se utilizzate verdure fresche, lavatele e tagliatele a pezzetti. Saltatele in una padella con un po’ di olio extravergine d’oliva per qualche minuto finché non saranno morbide. Se usate verdure cotte o avanzate, potete saltare questo passaggio.
Preparazione del ripieno: In una ciotola capiente, mescolate le verdure cotte, il formaggio scelto (se la ricotta è troppo liquida, scolatela bene), gli affettati tagliati a pezzetti, l’uovo sbattuto, un po’ di sale, pepe e le erbe aromatiche.
Farcitura della pasta: Srotolate la pasta sfoglia e stendetela su una teglia rivestita di carta forno. Versate il composto di ripieno al centro, livellandolo uniformemente.
Chiusura della torta: Ripiegate i bordi della pasta sfoglia sopra il ripieno, creando un effetto rustico. Potete anche praticare dei tagli sulla parte superiore per far uscire il vapore durante la cottura.
Cottura: Infornate la torta salata in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la pasta non risulta dorata e croccante.
Servizio: Lasciate intiepidire per qualche minuto e servite. La torta salata svuotafrigo può essere gustata sia calda che fredda, ed è perfetta per un picnic, un aperitivo o una cena informale.
Consigli di Presentazione e Archiviazione:
Presentazione: Per un tocco extra, spolverizzate la torta con del parmigiano grattugiato o con un filo d’olio evo prima di servirla. Un’insalata fresca o una salsa al pomodoro possono accompagnarla alla perfezione.
Archiviazione: La torta salata svuotafrigo può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Potete anche congelarla, dopo averla lasciata raffreddare completamente, per gustarla in un altro momento.
Varianti: