Introduzione
La Torta Trancetto Cioccolatte è una preparazione golosa che si ispira ai famosi trancetti al cioccolato, ma con un tocco casalingo che rende ogni morso ancora più speciale. Perfetta per ogni tipo di occasione, dalla merenda tra amici a un dessert dopo cena, questa torta unisce la morbidezza di un impasto soffice e umido con il gusto intenso del cioccolato fondente e al latte. La sua preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è davvero straordinario. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia!
Ingredienti
Per l’impasto:
200 g di farina 00
100 g di zucchero
3 uova
100 g di burro morbido
150 ml di latte
50 g di cacao amaro in polvere
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Per la copertura:
100 g di cioccolato fondente
100 g di cioccolato al latte
100 ml di panna fresca
20 g di burro
Istruzioni
Preparare l’impasto: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il burro morbido, il latte e l’estratto di vaniglia (se lo usi), e mescola bene. Setaccia la farina, il cacao amaro, il lievito e un pizzico di sale, e uniscili al composto liquido, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Cuocere la torta: Versa l’impasto in una teglia rotonda (diametro 22-24 cm) precedentemente imburrata e infarinata. Cuoci in forno già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti, o finché uno stecchino inserito al centro non esce pulito. Lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente.
Preparare la copertura: In un pentolino, scaldare la panna fino a sfiorare il bollore. Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente e al latte tritato. Mescola fino a ottenere una crema liscia. Aggiungi il burro e mescola ancora finché non si sarà completamente sciolto.
Decorare la torta: Quando la torta è completamente raffreddata, ricopri la superficie con la ganache al cioccolato, distribuendola uniformemente. Puoi usare una spatola per ottenere un effetto più liscio, o lasciare che la ganache coli ai lati per un effetto più rustico.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: La Torta Trancetto Cioccolatte è perfetta accompagnata da una tazza di caffè o tè. Può essere servita anche con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata per un tocco ancora più goloso.
Conservare: Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi metterla in frigorifero, ma ricordati di lasciarla a temperatura ambiente per 15-20 minuti prima di servirla, per permettere alla ganache di ammorbidirsi.
Varianti