Torta Veloce alla Ricotta: 5 Minuti di Cottura per un Dolce Irresistibile

Introduzione
La Torta Veloce alla Ricotta è un dolce ideale per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un dessert goloso e soffice. Con soli 5 minuti di cottura, questo dolce semplice e genuino è perfetto per una merenda improvvisata o per una colazione speciale. Grazie alla ricotta, la torta risulta particolarmente morbida e umida, mentre la sua preparazione è così facile che diventerà sicuramente una delle tue ricette preferite.

Ingredienti

  • 250 g di ricotta (meglio se ben scolata)

  • 200 g di zucchero

  • 2 uova

  • 200 g di farina 00

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 80 ml di olio di semi (o burro fuso)

  • Un pizzico di sale

  • Scorza grattugiata di 1 limone (facoltativa)

  • Zucchero a velo per decorare (facoltativo)

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, mescola la ricotta con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

  2. Aggiungi le uova, uno alla volta, continuando a mescolare con una frusta.

  3. Unisci l’olio di semi (o il burro fuso), la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale. Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.

  4. Se desideri, aggiungi la scorza di limone grattugiata per un tocco di freschezza.

  5. Versa l’impasto in una tortiera precedentemente imburrata e infarinata.

  6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti (se il forno è ventilato, potrebbero bastare anche 4 minuti). Se non hai un forno a microonde potente, aumenta il tempo di cottura a 10-12 minuti, ma sempre controllando con uno stecchino.

  7. Sforna la torta e lasciala raffreddare. Se lo desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Consigli per servire e conservare
La Torta Veloce alla Ricotta è perfetta per essere servita sia tiepida che a temperatura ambiente. È ideale per una colazione nutriente o come dolce per accompagnare un caffè pomeridiano.
Per conservarla, riponila in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Può anche essere congelata, ma assicurati di avvolgerla bene prima di farlo. Quando la scongeli, lasciala a temperatura ambiente per qualche ora per mantenere la sua morbidezza.

Varianti

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment