Torte Salate: Un’Esplosione di Gusto per Ogni Occasione

Introduzione
La torta salata è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di un pranzo leggero, una cena informale o un buffet, la torta salata sa sempre come conquistare i palati. Si tratta di una preparazione che può essere personalizzata con una varietà infinita di ingredienti, dai formaggi alle verdure, fino ai salumi e alle carni. La sua versatilità non ha limiti: può essere preparata con una base di pasta sfoglia, pasta brisée o anche senza pasta, per un’opzione più leggera. Scopriamo come prepararla in modo semplice e veloce.

Ingredienti:

1 rotolo di pasta sfoglia (o brisée, a seconda delle preferenze)

200 g di ricotta

100 g di spinaci freschi (o surgelati, ben strizzati)

100 g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana)

1 uovo

100 g di prosciutto cotto (facoltativo)

Sale e pepe q.b.

Olio d’oliva per ungere la teglia

Istruzioni:

Preparazione della base:
Inizia preriscaldando il forno a 180°C. Fodera una teglia rotonda con la carta da forno e stendi sopra la pasta sfoglia, lasciando i bordi leggermente rialzati. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.

Preparazione del ripieno:
In una ciotola, mescola la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato, sale e pepe. Se decidi di usare gli spinaci, cuocili brevemente in una padella con un filo d’olio d’oliva, quindi tritali finemente e aggiungili al composto di ricotta. Aggiungi anche il prosciutto cotto tagliato a pezzetti, se lo stai usando.

Assemblaggio:
Versa il ripieno sulla base di pasta sfoglia, distribuendolo uniformemente. Ripiega i bordi della pasta verso l’interno, creando una sorta di cornice che proteggerà il ripieno durante la cottura.

Cottura:
Inforna la torta salata per circa 30-35 minuti o fino a quando la pasta non sarà dorata e croccante. Se la superficie si scurisce troppo velocemente, copri la torta con un foglio di alluminio e continua la cottura fino a termine.

Raffreddamento e Servizio:
Lascia raffreddare la torta salata per qualche minuto prima di servirla. Può essere consumata sia calda che fredda.

Suggerimenti per servire e conservare:
La torta salata è un piatto che può essere servito sia come antipasto che come piatto principale. Accompagnala con una fresca insalata verde per un pasto equilibrato. Per conservare la torta, avvolgila in pellicola trasparente e riponila in frigorifero. La torta salata si conserva bene per 2-3 giorni. Può anche essere congelata, sia prima che dopo la cottura, per un massimo di 1 mese. Per riscaldarla, basterà mettere la torta in forno a 160°C per circa 10-15 minuti.

Varianti:

vedere il seguito alla pagina successiva

Leave a Comment