Introduzione
Hai del pane raffermo e non sai come usarlo? Trasformalo in deliziosi tortini di pane aromatici, una ricetta semplice, anti-spreco e profumata, perfetta come antipasto, contorno o finger food per un buffet rustico. L’aroma delle erbe mediterranee incontra la croccantezza del pane in un abbraccio saporito e irresistibile. Bastano pochi ingredienti e un pizzico di fantasia per portare in tavola qualcosa di speciale.
Ingredienti (per circa 6 tortini)
250 g di pane raffermo (preferibilmente casereccio o integrale)
300 ml di latte
2 uova
50 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Un mazzetto di prezzemolo fresco
Qualche foglia di salvia e rosmarino tritati finemente
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Burro e pangrattato per gli stampini
Istruzioni
Preparazione del pane
Taglia il pane raffermo a pezzetti e mettilo in una ciotola capiente. Versa sopra il latte e lascia riposare per circa 15 minuti, finché il pane non si sarà ammorbidito completamente.
Preparazione del composto
Strizza leggermente il pane e schiaccialo con una forchetta o frullalo grossolanamente per ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi le uova, il parmigiano, le erbe tritate, l’aglio (se gradito), sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto morbido ma compatto.
Preparazione degli stampi
Imburra leggermente degli stampini da muffin o cocotte, spolverali con pangrattato e riempili con il composto, livellando la superficie.
Cottura
Inforna a 180°C (forno statico preriscaldato) per circa 25-30 minuti, o fino a doratura. Lascia intiepidire leggermente prima di sformare.
Suggerimenti per servire e conservare
Servi i tortini tiepidi con un filo d’olio a crudo o accompagnati da una salsa allo yogurt o una crema di formaggio. Sono perfetti anche come accompagnamento per secondi piatti a base di carne o verdure grigliate.
Per conservarli, mettili in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 2 giorni. Puoi anche congelarli, già cotti, e riscaldarli all’occorrenza in forno.
Varianti