Introduzione
Il Tronchetto di Natale, conosciuto in Francia come Bûche de Noël, è uno dei dolci natalizi più scenografici e deliziosi della tradizione europea. Con le sue forme che ricordano un tronco d’albero, simboleggia il calore del focolare domestico e il passaggio dall’autunno all’inverno. Prepararlo in casa non è solo un’idea golosa, ma anche un bellissimo modo per condividere momenti di festa con amici e famiglia. In questa versione facile, ti guiderò passo dopo passo alla scoperta della ricetta originale, con suggerimenti per personalizzarla a tuo gusto.
Ingredienti
Per il biscotto (pasta biscotto):
4 uova
100 g di zucchero semolato
100 g di farina 00
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Un pizzico di sale
Per la crema al burro al cioccolato:
200 g di burro morbido
150 g di zucchero a velo
100 g di cioccolato fondente fuso e intiepidito
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la bagna (facoltativa):
100 ml di latte o caffè leggero
1 cucchiaio di liquore (rum, Grand Marnier o Cointreau)
Istruzioni
Preparazione della base:
Preriscalda il forno a 180°C e rivesti una teglia rettangolare (circa 30×40 cm) con carta da forno.
In una ciotola, monta le uova con lo zucchero e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Incorpora delicatamente la farina setacciata con il sale, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
Versa l’impasto nella teglia e livellalo. Cuoci per 10-12 minuti finché il biscotto è dorato e soffice.
Formazione del rotolo:
Una volta sfornato, capovolgi il biscotto su un canovaccio pulito e rimuovi delicatamente la carta da forno.
Arrotolalo subito con l’aiuto del canovaccio e lascialo raffreddare completamente in questa forma: manterrà la sua flessibilità.
Preparazione della crema:
Monta il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e chiara.
Aggiungi il cioccolato fuso, il cacao e la vaniglia, continuando a mescolare fino a ottenere una consistenza omogenea e spalmabile.
Assemblaggio del tronchetto:
Srotola il biscotto raffreddato e spennella la superficie con la bagna scelta.
Spalma circa 2/3 della crema sul biscotto, poi arrotola di nuovo con delicatezza.
Copri il rotolo con la crema restante e crea delle righe con una forchetta per simulare la corteccia di un tronco.
Decorazione (opzionale):
Spolvera con zucchero a velo per un effetto “innevato”.
Aggiungi decorazioni natalizie commestibili come funghetti di meringa, agrifoglio di zucchero o frutti rossi.
Consigli per servire e conservare
Lascia riposare il tronchetto in frigo almeno 2 ore prima di servirlo: sarà più compatto e facile da tagliare.
Può essere preparato con 1-2 giorni di anticipo e conservato in frigorifero, coperto da pellicola.
Prima di servire, lascia il dolce a temperatura ambiente per circa 20 minuti per esaltare la cremosità della farcitura.
Varianti